Home ยป Montascale e servoscala, qual รจ la differenza?

Montascale e servoscala, qual รจ la differenza?

by Cristiano Coccanari
0 commento

In situazione di mobilitร  ridotta, che puรฒ derivare da vari fattori quali anzianitร , incidenti o disabilitร , montascale e servoscala sono strumenti fondamentali per superare le barriere elettroniche che in questo caso sono le scale della propria casa. Una cosa che va subito detta, รจ che quando si prendono in considerazione i prezzi montascale, va tenuto conto del fatto che esistono varie agevolazioni delle quali piรน avanti parleremo. Ma cerchiamo innanzitutto di capire quale sia la differenza tra i due strumenti.

Montascale o servoscala?

Per quanto lโ€™obiettivo dei due strumenti sia analogo, ovvero aiutare persone con ridotta capacitร  motoria a superare lโ€™ostacolo per loro rappresentato dalle scale dellโ€™abitazione, i due oggetti sono concepiti in maniera differente per adattarsi a due situazioni diverse tra loro.

Nel caso del montascale, lo strumento prevede la presenza di una poltroncina, adatta a persone che pur avendo difficoltร  a salire le scale sono ancora autosufficienti. Nel secondo caso, lo strumento รจ rivolto a persone che sono su una sedia a rotelle e dunque al posto della poltroncina troviamo una pedana grazie alla quale la sedia a rotelle puรฒ scorrere verso lโ€™alto.

Per chi avesse un budget limitato, puรฒ essere utile il ricorso ad un montascale usato, fermo restando che sono previste alcune agevolazioni per determinate categorie, che ora andremo ad esaminare in dettaglio.

Montascale, le agevolazioni disponibili in Italia

Nel corso degli anni si sono succeduti vari interventi legislativi per aiutare persone con ridotta capacitร  motoria e disabili ad acquistare in modo agevolato montascale o servoscale.

Una di queste รจ lโ€™IVA al 4%, rispetto alla normale IVA del 22%, che puรฒ far scendere sensibilmente il costo dellโ€™oggetto. Attenzione perรฒ, lโ€™agevolazione prevede che lโ€™opera osservi le caratteristiche previste dal DECRETO MINISTERIALE 14 giugno 1989, n. 236, in assenza delle quali non si ha diritto allo sconto IVA.

Unโ€™altra agevolazione prevista riguarda la possibilitร , riservata in questo caso ai disabili per i quali il montascale o servoscala rientri nelle spese sanitarie, di portare in detrazione IRPEF il 19% del costo, che se sommato allโ€™agevolazione IVA rende ancora piรน basso il costo reale dellโ€™oggetto. La differenza รจ che mentre si potrร  usufruire subito dello sconto IVA sul prezzo dellโ€™oggetto, in questo caso la somma si recupererร  in sede di dichiarazione IRPEF.

A ciรฒ, si aggiungono le previsioni del recente Decreto Sviluppo che permettono una detrazione IRPEF al 50% per lโ€™abbattimento di barriere architettoniche in edifici privati. Essendo senza dubbio le scale una barriera architettonica per eccellenza, non cโ€™รจ dubbio che montascale e servoscala possano rientrare tra le opere che si possono detrarre.

Conclusioni

Come abbiamo visto, montascale e servoscala sono due strumenti molto simili, con la differenza che nel primo caso lo strumento include una seggiolina o poltrona, e nel secondo caso una pedana adatta a una sedia a rotelle. Si tratta di strumenti indispensabili per chi presenti ridotte capacitร  motorie o disabilitร , tanto che la legge prevede varie agevolazioni per acquisto e installazione.

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



ยฉ Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati