Il premier Gentiloni sperava di convincere i partner a sposare la linea buonista del governo italiano, per tutta risposta si è arrivati ad un testo infarcito di luoghi comuni, che ha suscitato perfino le ire delle Ong preoccupate di perdere il business. Accanto alla retorica sui “diritti dei migranti” e specialmente delle donne e dei minori non accompagnati, infatti, il documento afferma esplicitamente la necessità di proteggere i confini e controllare i flussi: “Vengono riaffermati – si legge nelle bozze che circolano in queste ore – i diritti sovrani degli Stati di controllare i loro confini e fissare chiari limiti ai livelli di immigrazione”. Tradotto in altre parole: non bastava l’incapacità dell’Ue nel distribuire chi arriva sulle coste italiane, anche il G7 certifica che se Roma intende proseguire sulla strada dell’accoglienza indiscriminata dovrà fare da sola, senza che gli altri Paesi si accollino l’onere di seguire Boldrini ed epigoni nella loro politica.
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.
Come immaginavo, comunisti di m…..