Le parole dell’inquilino del Quirinale sono state subito commentate da Matteo Salvini, che รจ intervenuto con la consueta grazia, propria al suo stile di comunicazione: “ร come dire avanti tutti, in Italia puรฒ entrare chiunque… Se lo ha detto da sobrio, un solo commento: complice e venduto“. Parole che hanno generato un’immediata levata di scudi in difesa di Mattarella, forse piรน per l’offesa di immaginare il Presidente ubriaco tra gli stand della fiera piuttosto che per il “complice e il venduto”. Immediatamente su Repubblica si รจ puntato ad enfatizzare il clamoroso epic fail di Salvini, visto che “il Presidente parlava di vino”. Anche loro avrebbero bisogno di una ripassata della lingua italiana. Ma tra i commenti piรน duri figura quello del presidente dei senatori Pd, Luigi Zanda, che definisce il leader del Carroccio “un eversore”. Puntuali come un orologio anche le parole dei presidenti di Senato e Camera, con Pietro Grasso a Salvini chiede di “imparare a rispettare la frontiera che separa la politica dall’insulto”, mentre la Boldrini definisce l’attacco di Salvini “scomposto e rozzo”, affrontando poi la questione degli immigrati, di Schengen, del campo di Idomeni etc. Almeno lei ha voluto rispondere nel merito e non buttandola su un’errore di comprensione farlocco come ha fatto Repubblica.
Alla lista delle dichiarazioni sdegnate va poi aggiunto un elenco lunghissimo di nomi, tra cui Colanninno, Sala, Serrachiani, Fassina, Scotto, D’Attorre solo per citarne alcuni. Anche dall’Ncd, la stampella del governo Renzi, arriva un rimbrotto rigonfio di amore e rispetto per le istituzioni, firmato da quel galantuomo, eterno esempio di coerenza politica , che risponde al nome di Fabrizio Cicchitto: “Salvini ci stupisce sempre di piรน per la sua ‘impeccabile’ cultura istituzionale. Le sue osservazioni al capo dello Stato sono ‘corrette’, segno di una ‘profonda cultura giuridica’ e di una ‘grande capacitร di dialogo’. Evidentemente al peggio non c’รจ mai limite”. Tra la tagliente ironia di Cicchitto e lo sdegno generalizzato in difesa di Mattarella, restano piuttosto chiare, che che ne dicano i figliocci di Scalfari, le parole del nostro Presidente in favore del superamento delle frontiere e dei confini della nazione. Fino a qualche tempo fa questo si chiamava tradimento.
Davide Di Stefano
1 commento
Sogno il giorno in cui metteremo questa gente alla sbarra, con le forche fuori del tribunale che oscillano al vento…