Home ยป “L’Europa รจ l’Eldorado”: ecco la pericolosa illusione che fa partire gli immigrati

“L’Europa รจ l’Eldorado”: ecco la pericolosa illusione che fa partire gli immigrati

by Adriano Scianca
1 commento

Roma, 10 lug – C’รจ solo una cosa interessante nel retorico, ridondante, pretenzioso articolo che Domenico Quirico ha pubblicato sulla Stampa per spiegarci โ€œCome i migranti vedono gli italianiโ€. Si tratta della testimonianza di quell’immigrato che svela il trucco con cui l’Occidente appare agli africani differente da quello che in realtร  รจ. Questa la sua testimonianza: โ€œTu vuoi sapere cosa pensiamo di voi? In Africa vedevamo i turisti, anche italiani; ricchi, tutti ricchi, spendevano, pagavano. Cosรฌ pensiamo che da voi tutti abbiano soldi. Adesso, arrivati qui, sappiamo che non รจ cosรฌ, ma nessuno lo racconta. Anzi si assicura che va tutto bene, stiamo come signori. Cโ€™รจ uno al centro di accoglienza che รจ andato via e ora fa il mendicante. Non ci crederai: si fa delle foto con il telefonino vicino ad auto di lusso o a ristoranti famosi e le manda a casa, perchรฉ credano che รจ cosรฌ che vive. Perchรฉ? Perchรฉ in Africa non si racconta agli altri il tuo problema, รจ tuo e basta, e nessuno puรฒ fare niente per noiโ€.

Al di lร  della morale strappalacrime finale, dalla testimonianza emerge bene quella che รจ la doppia illusione di tanti immigrati: quella di credere che l’Europa sia una terra con ben piรน opportunitร  di quante in realtร  non ne abbia effettivamente e quella di pensare che gli africani che sono giร  emigrati facciano una vita migliore di quella che in realtร  non fanno. A proposito della reale consapevolezza di ciรฒ che troveranno gli immigrati in Europa e, soprattutto, durante il viaggio verso di essa, รจ interessante anche un articolo uscito sull’Economist qualche settimana fa. Il settimanale britannico indaga la realtร  dell’immigrazione dal Senegal e il duro scontro tra aspettative e realtร . โ€œEssere tornato qui, oggi, รจ una cosa buona, รจ come se l’avessi fatto dall’Europa. Perchรฉ volevo andare in Italia a tutti i costi? Ero stupidoโ€, racconta Mohamed, un senegalese rimpatriato prima di essere riuscito a raggiungere l’Europa. Ali Diong, un pescatore di 35 anni che abita a Kayar, un villaggio di pescatori di circa 60 chilometri da Dakar, chatta spesso su WhatsApp con amici oggi sono in Spagna e in Italia. โ€œPossono inviare soldi alle loro mogli, mentre noi siamo ancora qui che dipendiamo interamente dai nostri genitori. Qui non c’รจ niente. Dobbiamo fare qualcosa e l’emigrazione รจ tutto quello che abbiamoโ€, dice.

Si sottovaluta sempre l’effetto di questo tipo di propaganda. Chi muore in mare non chatta, chi finisce nei lager libici non comunica. Chi ce l’ha fatta sรฌ. Per chi resta a casa, c’รจ solo la frustrazione di essere quello che resta indietro mentre gli altri raggiungono il Bengodi. Solo ultimamente si comincia a comprendere la realtร  sull’emigrazione. Jo-Lind Roberts-Sene, rappresentante dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni a Dakar, racconta che nella capitale, pian piano, la consapevolezza della realtร  della migrazione si sta diffondendo, ma nelle parti piรน remote del paese, l’idea che l’Europa sia El Dorado persiste. Si tratta di gente poco istruita e che sa poco del mondo. โ€œCredono di essere consapevoli dei pericoliโ€, dice Roberts-Sene, ma in realtร  non lo sono affatto. โ€œSe avessi saputo che il viaggio sarebbe stato cosรฌ come รจ stato, non sarei mai partitoโ€, dice Thierno Mendy, un 37enne del Senegal orientale. Massyla Dieng, cinquantenne di Kayar che ha vissuto in Italia per dieci anni, dice di aver rinunciato a cercare di convincere i giovani a non partire. โ€œQuando dico che รจ dura, mi trattano come un nemico. Pensano che io voglia che loro falliscanoโ€. รˆ cosรฌ che nasce una bufala. Una pericolosissima bufala, che costa la vita a migliaia di persone.

Adriano Scianca

You may also like

1 commento

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



ยฉ Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: