empoli juvTorino, 3 apr – I due migliori allenatori della serie A contro. Massimiliano Allegri era visto come fumo negli occhi da parte del popolo bianconero, per il suo passato all’ombra del Duomo di Milano, ma con i risultati ha strabiliato tutti. Campionato concluso a 10 giornate dalla fine e quarti di finale di Champions League in tasca. Maurizio Sarri viene dalla periferia, come Allegri del resto, ma a 55 anni ha trovato il suo Eden, biancoblu, in terra Toscana. L’Empoli è la rivelazione del campionato e Valdifiori, suo regista, è la perfetta incarnazione del sogno empolese. Classe operaia, ma con i piedi e le giocate dei miliardari, che sorprende il mondo del pallone.

La Juventus non potrà contare né su Pirlo, né su Marchisio (forse in panchina), così la mediana sarà composta da Sturaro, Vidal e Pereyra. In avanti Tevez e Llorente, in vantaggio su Morata e Coman.

In casa Empoli, oltre mille i supporter toscani che raggiungeranno lo “Juventus Stadium”, rispetto al successo con il Sassuolo tornerà in campo Tonelli al centro della difesa. A centrocampo non cambia nulla, mentre la coppia d’attacco sarà Maccarone-Pucciarelli con, il ritrovato, Saponara pronto ad innescarli.

Probabili formazioni Juventus-Empoli, sabato 4 aprile – ore 21:00
Juventus: 1° posizione in classifica con 67 punti, 55 goal fatti, 14 subiti. Formazione (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Sturaro, Vidal, Pereyra, Evra; Tevez, Llorente. A disposizione: Storari, Rubinho, Ogbonna, De Ceglie, Marrone, Padoin, Matri, Pepe, Vitale, Morata, Coman. Allenatore: Allegri.
Empoli: 13° posizione in classifica con 33 punti, 30 goal fatti, 30 subiti. Formazione (4-3-1-2): Sepe; Hysaj, Rugani, Tonelli, Mario Rui; Vecino, Valdifiori, Croce; Saponara; Maccarone, Pucciarelli. A disposizione: Pugliesi, Bassi, Somma, Barba, Laurini, Signorelli, Diousse, Brillante, Verdi, Zielinski, Mchedlidze, Tavano. Allenatore: Sarri.Lorenzo Cafarchio

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

La tua mail per essere sempre aggiornato

Commenta