Roma, 16 feb – Al giorno d’oggi parlare di sovranità, protezionismo e senso dello Stato appare sempre più un anacronismo. Chi si …
fascismo
-
-
Roma, 13 feb – Il 13 febbraio 1895, due sconosciuti francesi, figli di un fotografo di Besançon, brevettavano un nuovo marchingegno destinato …
-
ApprofondimentiEconomia
Quando ai fascisti piaceva Keynes (ma non troppo)
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 11 feb – Nei primi anni Trenta in Italia un autore seppe fare costante riferimento alla teoria dello sviluppo di Schumpeter …
-
ApprofondimentiCultura
Il lavoro che crea la Nazione. Il corporativismo fascista dal ‘900 a oggi (Parte II)
by Redazioneby RedazioneRoma, 4 feb – Nel frattempo la costruzione del regime continua febbrile. A livello teorico lo scontro con i liberali diventa, per …
-
ApprofondimentiCultura
Il lavoro che crea la Nazione. Il corporativismo fascista dal ‘900 a oggi (Parte I)
by Redazioneby RedazioneRoma, 2 feb – Quando si parla di corporativismo fascista bisogna pensare all’originale terza via italiana rispetto alle teorie economiche liberali e …
-
Roma, 25 gen – Il 25 Gennaio 1922 nasceva a Bologna la Confederazione Nazionale delle Corporazioni Sindacali, un passo dimenticato quanto fondamentale …
-
ApprofondimentiCultura
Mario Gradi e la «Rivoluzione del Lavoro»: memorie di un sindacalista fascista
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 24 gen – Mario Gradi nacque esattamente 100 anni fa. Figura sconosciuta ai più, fu un giovane fascista della “prima ora”, che …
-
Siena, 23 gen – Dopo una lunga lotta contro il cancro si è spenta ieri, all’età di appena 46 anni, Martina Mussolini. La …
-
Un futuro spezzato Siamo dunque arrivati al giugno 1929, momento in cui cessa l’incarico di Mori, che diviene Senatore del Regno. Anche …
-
Azione amministrativa e bonifica sociale Una parte centrale nell’attacco alla mafia è la formulazione di una nuova, efficace ed incisiva normativa amministrativa …
-
Una questione che scotta Era il dicembre di 20 anni fa quando si spegneva Giuseppe Tricoli, professore (Adriano Romualdi fu suo assistente) …
-
ApprofondimentiCultura
“Vita bellissima e primitiva della trincea”: il “Diario” del soldato Mussolini
Roma, 14 gen – Sarà stato pure un Ventennio brutto, sporco e cattivo, ma chissà perché Benito Mussolini, in edicola o in …
-
Roma, 9 gen – C’è una categoria politologica che, benché sprovvista di qualsiasi verità, non passa mai di moda: è l’islamofascismo, o …
-
ApprofondimentiCulturaVideo
La Befana fascista, quando lo Stato pensava ai più poveri – IL VIDEO
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 6 gen – La tradizione dell’epifania affonda le radici indietro nel tempo. In alcune zone d’Italia è consuetudine portare doni, che …