Roma 23 apr- Per chi volesse passare un 25 Aprile scevro da retorica e reminescenze partigiane dell’Anpi, c’è la possibilità di una gita …
Federico Rapini
-
-
Roma 15 apr – Era il 21 luglio del 2001. Tra le 22 e mezzanotte e nel quartiere Albaro di Genova i …
-
Roma 14 apr – JeSuisCharlie, questo il leit motiv che ancora oggi va di moda dopo l’attentato alla redazione della rivista satirica Charlie …
-
Roma 7 apr-“Nel mezzo del cammin di nostra vita / mi ritrovai per una selva oscura / ché la diritta via era smarrita”. Così …
-
Roma 3 apr- Pochi giorni dopo il 10 febbraio di questo anno, il “giorno del ricordo” per tutti gli italiani istriani e …
-
Roma 31 mar- Nei giorni in cui il tema degli italiani detenuti all’estero torna sotto la luce dei riflettori, causa l’inizio del processo …
-
Roma 26 mar – Era il 26 marzo del 1923 quando i sogni avveniristici dell’ingegner Piero Puricelli videro realizzarsi. Il suo progetto …
-
Roma 20 mar- Finisce agli ottavi di finale il sogno di vedere quattro squadre italiane arrivare tra le migliori 8 dell’Europa League. Solo …
-
Roma 21 feb- Continua a stupire il Sassuolo. E lo fa grazie anche al suo allenatore Eusebio Di Francesco. Tra gli allenatori …
-
Roma 18 feb- Continua la querelle sulle affermazioni di Arrigo Sacchi: “Ci sono troppi giocatori di colore, anche nelle squadre Primavera”. Sui …
-
Roma 17 feb- Parlato da circa 60 milioni di persone l’italiano è la quindicesima lingua per numero di parlanti madrelingua e la quarta …
-
Roma 17 feb – Troppi giocatori di colore nelle giovanili: non è l’ultima boutade di Tavecchio ma una considerazione di Arrigo Sacchi che sta …
-
Roma 6 feb – Il 6 febbraio del 1778 nasceva a Zacinto, l’odierna Zante, uno dei più grandi poeti italiani: Niccolò Foscolo. Figlio …
-
Roma, 5 feb – L’Isis continua a far paura all’Occidente. E dopo l’attentato alla sede del giornale satirico “Charlie Hebdo”, i terroristi …
-
Roma 2 feb – Era dal Piacenza di Garilli che in serie A non si vedeva una squadra che scendesse in campo …