Ad Amatrice, il bilancio è stato reso ancora più drammatico dalla presenza in città di numerosi turisti giunti per la Sagra dell’Amatriciana che si doveva svolgere questa domenica nella cittadina laziale. Molti di essi risultano dispersi: alloggiavano all’Hotel Roma, interamente crollato. Le speranze di ritrovarli in vita sono ormai ridotte al lumicino. All’alba le ricerche sono riprese, ma i cani sembrano non fiutare più tracce di corpi in vita. Intanto sulle macerie delle cittadine lasciate alla loro spettrale desolazione si registrano i primi casi di sciacallaggio: l’altra faccia della straordinaria gara di solidarietà in corso in queste ore in tutta Italia.
Intanto oggi, nella palestra comunale di Monticelli ad Ascoli, si è svolta la cerimonia per i funerali solenni delle vittime marchigiane, tra loro anche due bambini, del sisma del 24 agosto. Alle esequie, celebrate dal vescovo di Ascoli Piceno, monsignor Giovanni D’Ercole, sono presenti tra gli altri il capo dello Stato, Sergio Mattarella, il presidente del Consiglio Matteo Renzi e i presidenti di Senato e Camera, Pietro Grasso e Laura Boldrini.
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.