Riportiamo fedelmente il comunicato del Cagliari Calcio, e di seguito alcune foto della consegna dei biglietti a questi “tifosi e amici speciali”:
In occasione di Cagliari- Empoli, in programma domenica pomeriggio, verranno a trovarci allo stadio Sant’Elia tanti tifosi e amici speciali.
Nei Distinti Centrali ospiteremo 100 ragazzi che arrivano da diversi Paesi dell’Africa. Sono migranti scappati da guerre e condizioni di povertà estreme: alloggiano ora nei centri di accoglienza della Caritas di Quartu e Quartucciu e in quelli di Casa di Nazareth a Villaspeciosa e San Nicolò Gerrei.
Nel Settore “Piccoli Cuori Rossoblù” ci saranno i bambini del progetto “Io tifo positivo”. Durante gli incontri in aula gli educatori insegnano i valori dello sport e della non violenza, il tifo sano e corretto, quello che si fa per incitare la propria squadra del cuore, mai contro gli avversari. La domenica si passa alla pratica e i bimbi diventeranno i protagonisti: cori a squarciagola per il Cagliari e striscioni dedicati ai propri beniamini rossoblù.
Sarà festa sugli spalti anche grazie ai piccoli atleti della Cagliari Football Academy che, in rappresentanza delle 41 società affiliate al Club, arriveranno per tifare Cagliari da ogni parte della Sardegna.
Nell’intervallo tra il primo e il secondo tempo la scena sarà tutta per gli Special Olympics, in campo per disputare una partitella di esibizione e pronti a ricevere l’applauso di tutto il nostro pubblico.
Il calcio e lo sport, straordinari strumenti di integrazione, educazione civile e sociale.