La scena all’uomo si è presentata così: “Il cartello stradale removibile gettato in mezzo alla strada e una lite in corso tra la coppia di nigeriani e due ragazzi italiani che si strattonavano tra loro. Ho cercato di sedare gli animi e di separarli. Si accusavano a vicenda: Mancini mostrava i segni sul corpo delle percosse a suo dire ricevute dal nigeriano, la moglie di Emmanuel, seppur in un italiano poco chiaro, faceva comprendere di accusare Mancini e ripeteva “scimmia, scimmia”. Mentre il ragazzo nigeriano era in silenzio”. Insieme all’uomo nei pressi del luogo della lite erano presenti due donne (una di queste era Pisana Bacchetti, ndr). La situazione secondo questa ricostruzione “all’improvviso è precipitata: il ragazzo nigeriano, che si trovava in piedi vicino a me, senza mostrare alcun segno di malessere, all’improvviso è caduto indietro. Senza dire una sola parola. Facendo un rumore sordo sull’asfalto, come fosse caduto un corpo vuoto. Come se qualcuno lo avesse spento all’improvviso. A quel punto non solo io, ma anche gli altri, non hanno capito la gravità della situazione. In un primo momento Mancini ha lasciato supporre che il nigeriano stesse fingendo. Io invece pensavo che fosse solo svenuto”.
A questo punto sempre secondo la testimonianza dell’uomo, “sua moglie si è gettata su di lui. Lo chiamava ma il marito non rispondeva. Ho notato della schiuma biancastra uscire dalla bocca del ragazzo a terra. Ho capito che la situazione fosse più grave di quanto immaginato e ho allertato il 118″. La moglie di Emmanuel avrebbe fatto a quel punto “alcune telefonate” e “poco dopo sul posto sono arrivati altri tre ragazzi nigeriani”. L’uomo non sa descrivere la reazione di Mancini al momento in cui si è capita la gravità del fatto, in quanto si trovava vicino ad Emmanuel in terra.
Davide Romano
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.