Home ยป Ottimizzare la pensione รจ possibile? Ecco cosa devi sapere

Ottimizzare la pensione รจ possibile? Ecco cosa devi sapere

by La Redazione
0 commento

Una delleย maggiori preoccupazioniย degli italiani riguarda laย pensione, come emerge da un sondaggio condotto da Moneyfarm nel 2020. In particolare oltre il 46% non รจ sicuro di riuscire a mantenere laย stessa qualitร  di vitaย una volta uscito dal mondo del lavoro, una percentuale che sale al 56% per le donne, le quali devono spesso fare i conti con una situazione professionale piรน precaria rispetto agli uomini.

Allo stesso tempo emerge un quadro diย forte incertezzaย e una mancanza di informazione, con il 60% delle persone con meno di 45 anni che non ha ancora pensato alla pensione. Inoltre il 42% degli intervistati non possiede forme pensionistiche complementari, mentre quasi la metร  delle persone si affida soltanto a societร  specializzate con laย delega della gestione degli investimentiย integrativi della pensione.

รˆ evidente come siaย necessaria una maggiore consapevolezzaย sulle possibilitร  di ottimizzazione della pensione, aumentando le competenze nei confronti degli strumenti piรน utili tra cui scegliere, per garantire un reddito adeguato anche durante la vecchiaia. Lโ€™impegno deve iniziare quanto prima, possibilmente fin dal primo inserimento lavorativo, per avere tutto il tempo necessario eย pianificare lโ€™ultima fase della propria vitaย in modo sereno e tranquillo.

Come scegliere una pensione integrativa

Il problema principale degli italiani รจ laย mancanza di conoscenze in ambito finanziario, un deficit che porta la maggior parte delle persone ad affidarsi a societร  dโ€™investimento per ottenere una pensione complementare a quella dellโ€™Inps. Ovviamente si tratta di un rischio enorme, in quanto รจ possibileย scegliere gli strumenti sbagliatiย e non avere la situazione sotto controllo, con la possibilitร  di non ritrovarsi al momento della pensione con il reddito previsto.

La soluzione migliore per imparare a individuare la pensione integrativa giusta consiste nellaย formazione professionale, ad esempio seguendo i corsi diย inpensione.com, un sito web specializzato che mette a disposizione servizi adatti ad ogni esigenza. A differenza di banche e assicurazione, che propongono soltanto prodotti dโ€™investimento, il portale offre percorsi formativi per apprendere come gestire i propri risparmi, perย imparare ad ottimizzare la pensione da soli.

Si tratta senzโ€™altro di unย approccio piรน efficace, poichรฉ invece di fornire soltanto soluzioni giร  pronte permette di sviluppare delle capacitร  finanziarie, per capire in autonomia come amministrare i risparmi e quali strumenti di previdenza utilizzare per raggiungere i propri obiettivi. Inoltre sono disponibili ancheย servizi di consulenza personalizzata, per ricevere supporto qualificato e migliorare le prospettive del proprio piano previdenziale, sorvolando gli ostacoli che possono compromettere il benessere economico dopo lโ€™uscita dal mercato del lavoro.

Fondi pensione: un aiuto concreto ma bisogna individuare quello giusto

Con la previsione di un aumento progressivo dellโ€™etร  pensionabile, oltre alla possibile riduzione degli assegni previdenziali, รจ essenziale iniziare quanto prima a cercareย forme pensionistiche integrativeย per evitare una netta riduzione del reddito in vecchiaia. Innanzitutto รจ fondamentale cominciare aย risparmiare sullo stipendio, per mettere da parte delle risorse da investire in vista della vita futura da pensionati.

Una delle opzioni piรน apprezzate in Italia sono iย fondi pensione, con soluzioni chiuse o aperte accessibili a lavoratori privati, pubblici e autonomi. Sicuramente questi strumenti consentono di ottimizzare la pensione, infatti in base ai calcoli realizzati da Altroconsumo risultano molto piรน convenienti rispetto a lasciare il TFR in azienda. Inoltre bisogna considerare iย vantaggi fiscali, in quanto i fondi pensione prevedono una tassazione agevolata, sono deducili fino a 5.164,57 euro e permettono di diminuire il reddito imponibile.

La gestione del fondo รจ delegata alle societร  specializzate, tuttavia รจย fondamentale scegliere con attenzioneย quello piรน adatto alle proprie necessitร , effettuando analisi accurate delle prestazioni, della composizione degli asset e degli obiettivi del fondo pensione. I dati storici confermano le buone performance di questi prodotti dโ€™investimento previdenziale, con deiย costi di partecipazione contenutiย che li rendono molto gettonati come forma previdenziale integrativa alla pensione Inps.

Tuttavia non esistono soltanto i fondi pensione, infatti con delle competenze finanziarie รจ possibileย costruire un portafoglio diversificato e bilanciatoย in grado di offrire rendimenti ben piรน elevati. Ad esempio si puรฒ implementare la partecipazione ad un fondo con altri investimenti in azioni e titoli di Stato, imparando a gestire i propri risparmi per garantirsi unaย pensione adeguata al proprio stile di vita. La conoscenza รจ fondamentale per evitare errori e non fare le scelte sbagliate, cominciando il prima possibile a pianificare questa fase cosรฌ delicata della propria vita in cui ci si possono togliere ancora tante soddisfazioni.

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



ยฉ Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati