Orgogliosa del successo ottenuto Alenia,informa in una nota, che la scelta di questo velivolo effettuata dalla Fuerza Aerea del Perù è dovuta ”alla sua comprovata efficienza operativa a costi competitivi, l’estrema flessibilità d’impiego, le migliori prestazioni tra i velivoli della sua classe in tutte le condizioni operative e orografiche e per le sue caratteristiche uniche di interoperabilità con gli aerei da trasporto di dimensioni superiori già in servizio nel Paese”.
“la scelta peruviana è la conferma che, quando il requisito richiede prestazioni e capacità che solo un vero velivolo da trasporto militare può soddisfare, il C-27J è l’unica soluzione che garantisce un eccellente rapporto tra costi e prestazioni” – ha affermato Giuseppe Giordo, amministratore delegato di Alenia Aermacchi – “il C-27J è frutto delle capacità tecnologiche dell’industria aeronautica italiana, ma i suoi successi sui mercati sono anche il risultato del Sistema Paese Italia e, in questo caso in particolare, dell’importante collaborazione in campo della Difesa avviata tra i due paesi sin dal 2002 e poi riconfermata nel corso degli anni attraverso molteplici accordi”.
Questo è l’ennesimo successo del velivolo in ambito internazionale, indice che il livello tecnologico ed ingegneristico del “Made in Italy” è apprezzato nel mondo, forse più che a casa nostra.
Cesare Dragandana