Roma, 16 gen – E’ appena cominciato l’anno e le stime di crescita del Pil italiano vengono già ridimensionate. L’ultimo Bollettino Economico …
Economia
-
-
Atene, 16 gen – Eurobank e Alpha Bank, due istituti di credito ellenici, avrebbero fatto richiesta alla Banca di Grecia per poter …
-
Berna, 16 gen – La scelta della Banca Nazionale della Svizzera di eliminare il plafond di cambio ad 1.20 franchi ha colto …
-
Mosca, 16 gen – La Russia bloccherà entro due anni le forniture di gas naturale all’Unione Europea lungo i gasdotti che passano …
-
Roma, 15 gen – Il vicepresidente della Commissione Europea Jyrki Katainen è arrivato oggi in visita in Italia. Durante questo viaggio di due giorni …
-
Roma, 15 gen – Dopo tre anni la Banca centrale della Svizzera ha deciso, con una scelta inaspettata, di dire addio al …
-
Roma, 15 gen – La procura di Milano ha depositato, nella serata di ieri, l’atto di chiusura indagini in merito all’inchiesta sulle …
-
Economia
Banche, arriva garanzia pubblica sui crediti. E noi paghiamo
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 15 gen Si rafforzano le indiscrezioni relative al decreto del governo, denominato investment compact, che prevede la possibilità di fornire garanzia …
-
Roma, 15 gen – Con gli ultimi dati di dicembre 2014, l’Istat certifica l’azzeramento dell’inflazione: il tasso medio annuo per il 2014 è …
-
Atene, 15 gen – L’ipotesi di un’uscita della Grecia dall’euro non è ancora all’ordine del giorno ma, qualora dovesse concretizzarsi, il paese …
-
Roma, 15 gen – 6,7 miliardi di euro. A tanto, secondo Eurostat, ammonta il denaro che, attraverso le cosiddette “rimesse“, defluisce dal …
-
Roma, 15 gen – Samsung compra BlackBerry. Anzi no. Rumors insistenti parlano di una offerta del colosso sudcoreano vicina ai 7,5 miliardi …
-
Roma, 14 gen – Un piano “necessario” e “in linea di principio” rispettoso dei trattati europei. In questi termini si è espresso …
-
Roma, 14 gen – Il gruppo Insigma fa un passo avanti nelle trattative per l’acquisto di AnsaldoBreda, la società di Finmeccanica specializzata …
-
Berlino, 13 gen – Che la Germania non gradisca il quantitative easing lo hanno compreso un po’ tutti. Il programma di acquisto …