Leggi anche – Grillo e gli immigrati: storia di una grande ambiguità
Virginia Raggi è perfetta nel ruolo di barbecue sul quale cuocere a fuoco lento l’elettorato un tempo attratto dalle sirene forziste, leghiste o della fu Alleanza Nazionale. Sì, stiamo parlando di quella Raggi che nel suo programma elettorale spiegava di volere una equa distribuzione dei migranti nei municipi romani, oltre a desiderare l’assegnazione di case ai nomadi residenti nei malsani e criminogeni campi rom. Mentre il sindaco pentastellato non riusciva nemmeno a completare la giunta, subito le promesse si trasformavano in realtà, con gli sgomberi forzati a danno di famiglie italiane per far posto a cittadini stranieri. Il tutto nel nome della legalità, ca va sans dire.
Più di recente, con la retromarcia innestata auspicando una stretta sull’arrivo di profughi o sedicenti tali nella capitale e la contestuale richiesta di Grillo in persona di chiudere una volta per tutte i campi Rom, la Raggi ha di nuovo fatto una piroetta perfettamente compatibile con l’estrema liquidità del movimento dal quale proviene. Peccato che, di fronte a questo ennesimo cambio di trucco e parrucco, il web non perdoni. E’ così che è rispuntato un tweet di dicembre 2016 nel quale il primo cittadino della capitale chiamava i rifugiati “nostri fratelli e sorelle”, che Roma accoglierà senza se e senza ma. Non stiamo parlando di programmi calati dall’alto, né di decisioni prese dopo consulto con la rete, ma di parole vergate di proprio pugno. E che messe di fronte al cinguettio lanciato a distanza di sei mesi o pochi giorni più non lascia più spazio a dubbi: o siamo in presenza di un caso psichiatrico, o grande è la confusione sotto il cielo dei cinque stelle. Ammesso che le due cose non vadano di pari passo.
Nicola Mattei
2 comments
Ennesima gaffe dei 5 stelle.
Fate un piacere al mondo intero, sparargli a Lei e tutta la sua giunta.