Roma, 18 apr – Mentre una nuova tragedia del mare, causata dalle politiche irresponsabili dei nostri governi, potrebbe aver causato altri 400 morti, i dati sugli immigrati sbarcati sulle coste italiane attraversando il Mediterraneo centrale, a marzo, è più che raddoppiato rispetto a febbraio. Si tratta di 9600 arrivi. A marzo 2015 i migranti arrivati erano stati 2.283: un anno dopo, gli arrivi sono stati il quadruplo.
Le persone sbarcate provengono soprattutto da Nigeria, Somalia e Gambia. Sono scesi invece, sempre nel mese di marzo, gli sbarchi degli immigrati sulla rotta del Mediterraneo orientale: in tutto sono state 26.460 le persone arrivate in Grecia, meno della metà rispetto a febbraio. In particolare, negli ultimi undici giorni di marzo, con i pattugliamenti delle navi Nato nel mar Egeo, la chiusura del corridoio dei Balcani occidentali e la firma dell’accordo Ue-Turchia, sono stati 3500 i migranti sbarcati sulle coste greche, mentre erano stati 22.900 nei primi 20 giorni. Nonostante questo, il numero di persone sbarcate a marzo è tre volte quelle di un anno fa.
Intanto, a un anno dal naufragio che causò oltre 700 vittime al largo della Libia. si teme una nuova tragedia dell’immigrazione: oltre 400 immigrati sarebbero morti nel Mediterraneo mentre cercavano di raggiungere l’Italia dall’Egitto. Lo scrive il Mail online citando la Bbc in Arabo, che a sua volta cita media locali. La maggior parte di loro veniva in particolar modo dalla Somalia, poi da Etiopia ed Eritrea. Una trentina sarebbero stati tratti in salvo.
Roberto Derta
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.
Apro una colletta per l’acquisto di siluri. Chi aderisce?