Home ยป Meloni e Macron, il colloquio: “Controllare frontiere Ue”. Ma della Francia non c’รจ da fidarsi

Meloni e Macron, il colloquio: “Controllare frontiere Ue”. Ma della Francia non c’รจ da fidarsi

by Alberto Celletti
0 commento
Meloni Macron frontiere Ue

Roma, 18 gen – Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron ieri sera a colloquio, come riporta l’Ansa. Vari gli argomenti trattati, e non si รจ eluso quello dell’immigrazione clandestina che, nei mesi scorsi, aveva generato tanto attrito tra i due presidenti.

Meloni e Macron: “Urgente il controllo delle frontiere Ue”

Una “cordiale conversazione”, secondo quanto riferisce Palazzo Chigi, “tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron nel corso della quale sono stati affrontati i principali temi al centro dell’agenda europea e internazionale”. Un colloquio in cui รจ stata sottolineata “l’urgenza di individuare a livello europeo soluzioni efficaci per sostenere la competitivitร  delle imprese europee e per contrastare l’immigrazione illegale attraverso un effettivo controllo delle frontiere esterne dell’Unione europea“. Ora, controllo delle frontiere dovrebbe, in teoria, significare uno stop agli arrivi, ma sappiamo bene che le parole, su questo tema, volano spesso al vento. Tra gli altri argomenti trattati, l’ovvio sostegno all’Ucraina nella guerra ancora in corso.

Della Francia non c’รจ da fidarsi

Beninteso che nella politica internazionale non si puรฒ mai fare cieco affidamento su nessuno (per una banalissima logica di interessi e inclinazioni mutevoli), per la Francia questa regola vale il doppio. Troppi gli interessi contrastanti, soprattutto per questioni geografiche, troppe le volte in cui Parigi ci ha fatto sgambetti decisivi su ambiti fondamentali per il perseguimento dei nostri interessi nazionali. La guerra in Libia del 2011, certamente, รจ il caso piรน clamoroso. Ma proprio sui clandestini il gioco sporco dell’Eliseo si รจ palesato in modo pure abbastanza goffo nel novembre scorso, quando il governo francese tentรฒ addirittura di incitare gli altri Paesi europei a un “boicottaggio” sui clandestini in arrivo in Italia. Ogni parola di Parigi vale meno della parola di chiunque altro. Senza contare, al di fuori di questa considerazione, gli aspetti controversi e deboli di una politica sull’immigrazione che continua a parlare di redistribuzione, quote e quasi mai di blocco del fenomeno in nuce.

Alberto Celletti

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



ยฉ Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati