Questo il comunicato ufficiale della società inglese in cui si riconosce la bontà delle pretese dei tifosi reds, fermamente contrari all’aumento del costo dei biglietti previsto per la stagione 2016/2017. Nella partita contro il Sunderland i tifosi avevano inscenato una protesta abbandonando l’Anfield Road al minuto 77: non un numero casuale, visto che la proprietà aveva deciso di aumentare il prezzo della tribuna centrale dalle attuali 59 sterline (76 euro) a 77 (100). Un episodio che non ha lasciato indifferente il tecnico Jurgen Klopp, che solidarizzando con i tifosi auspicava una “soluzione che soddisfi tutti”. Soluzione trovata, rincaro scongiurato.
Fortunati i tifosi del Liverpool, allora, che hanno una società che non li considera fuckin’ idiots (così il presidente della Roma Pallotta apostrofò gli ultras giallorossi) e ascolta le loro proteste, qui da noi, in particolar modo nella capitale, la frattura tra le società e le rispettive tifoserie sembra essere arrivata a un punto di non ritorno. Un biglietto per la curva sud per la partita di Champions League Roma – Real Madrid costa 40€. Potremmo consigliare ai tifosi giallorossi di uscire in massa dalla Curva Sud al quarantesimo minuto seguendo l’esempio dei tifosi d’oltremanica, ma sarebbe inutile. Lì già c’è un muro che, nel silenzio delle società, ha svuotato la curva.
Rolando Mancini
1 commento
Se c’ è il calcio di mezzo le proteste diventano toste , e rispettate
Se in Europa struprano le donne o vogliono riempirci di clandestini 90 % uomini , chi scende in piazza per protestare che siano giovani anziani o donne viene manganellato
Poi non parliamo delle sentinelle che pregano fermi e non disturbano nessuno e vengono a volte picchiati ed offesi mentre vengono depenalizzati reati come oscenità pubblica , contrabbando , danneggiamento etc…
Un mondo alla rovescia
Democrasion