Roma, 25 ott – Se in Europa la violenza politica è ormai pressochè in letargo, fatta eccezione per le solite scintille innescate …
Andrea Bonazza

Andrea Bonazza
Classe 1981. Italiano dell'Alto Adige, Alpino e Punkrocker perennemente sul ring tra ordine e caos. Anche per questo abbandona la scuola dopo le medie ma continua gli studi per strada. L'amor di patria e l'interesse per la storia lo portano alla scoperta di terre, gesta, tradizioni e rovine che, nell'odierno mondo iconoclasta, ai popoli hanno ancora tanto da insegnare.
-
-
CulturaPrimo PianoSulle tracce degli avi
Nell’antica Vulci scoperti gli scheletri etruschi di 2.900 anni fa
Roma, 24 ott – Ci avviciniamo alle giornate di Ognissanti, Halloween, Samhain, come preferite. Le giornate dedicate ai morti, all’Oltretomba rappresentato da …
-
CulturaEsteriSulle tracce degli avi
Svelato il mistero del leggendario dolmen irlandese di Carraig á Mhaistin?
Roma, 21 ott – La storia dell’uomo è sempre in continua evoluzione, si sà; ma lo è anche la storiografia che, in …
-
EsteriPrimo Piano
Ralph Lauren si scusa col Messico per appropriazione indebita di tradizioni indigene
Roma, 21 ott – Talvolta anche i piccoli i Davide riescono nell’impresa di vincere contro i Golia. In un’epoca nella quale le …
-
ApprofondimentiCulturaEsteriSulle tracce degli avi
Dalle rovine di Mosul riemergono antiche incisioni rupestri sopravvissute a Isis e Usa
Roma, 20 ott – Il Vicino Oriente ancora una volta torna a far riemergere le bellezze dei suoi antichi popoli. Nel nord …
-
Roma, 20 ott – Ancora una volta torniamo a parlare di Armenia; terra martoriata da secoli e che nell’ultimo periodo si trova …
-
Roma, 19 ott – Oggi ricorre il 140° anniversario della nascita del grande pittore, scultore e scrittore italiano Umberto Boccioni; una delle …
-
EconomiaPrimo Piano
Ztl, ticket e prenotazioni obbligatorie, i catastrofisti del clima ci tassano pure le Dolomiti
Roma, 19 ott – Tasse, tasse, tasse. Ancora una volta sembra che per contrastare cambiamenti e catastrofi climatiche, l’unica maniera sia pagare …
-
ApprofondimentiEsteriSulle tracce degli avi
Armenia, ritrovamenti nella grotta di Aghitu provano che l’uomo preistorico si curava e disinfettava la casa
Roma, 18 ott – Troppo spesso a causa di falsate teorie evoluzionistiche, tendiamo a dipingere i nostri più antichi avi come ominidi …
-
Roma, 17 ott – In tempi in cui l’umanità è stretta nella morsa di pandemie, virus e cancri, dal martoriato Iraq arriva …
-
ApprofondimentiCulturaSulle tracce degli avi
I 200 anni di Antonio Canova, il genio neoclassico che salvò l’arte italiana
Roma, 14 ott – E’ stato uno dei più grandi artisti di tutti i tempi, riportando in epoca moderna i grandi classici …
-
CulturaEsteriSulle tracce degli avi
Dalle rovine siriane riemerge uno straordinario mosaico romano di 1.600 anni fa
Roma, 14 ott – La passione e l’entusiasmo per il recupero di tesori del passato, lasciati perduti o dimenticati nei millenni, si …
-
Roma, 14 ott – A 33 anni dalla famosa rivolta di piazza Tienanmen, i cinesi sembrano tornare a ribellarsi contro le politiche …
-
ApprofondimentiCulturaEsteriSulle tracce degli avi
Bambini, squali e fibre blu nei sacrifici umani: nuove scoperte dalle civiltà precolombiane
Roma, 13 ott – Ieri vi abbiamo parlato di uno strano macabro caso di sacrifici umani avvenuto in India, per il quale …
-
CronacaEsteriPrimo Piano
Sacrifici umani in India, arrestato militante di sinistra per due donne fatte a pezzi
Roma, 12 ott – Torna il terrore dei sacrifici umani nell’India contemporanea. Due donne sarebbero state uccise durante misteriosi riti di magia …