Roma, 7 ago – Come già abbiamo avuto modo di rilevare nel corso di questa giornata, i verbali del Cts desecretati da Palazzo Chigi saranno sì parziali rispetto alla mole complessiva di atti prodotti in quel buio periodo, ma rappresentano comunque un incredibile vaso di Pandora di perle – chiamiamole così – sulla gestione a spizzichi e bocconi», come si dice nel centro Italia, dell’emergenza. Dal decalogo nordcoreano per piccini al «mistero» dei verbali del 3 marzo mai pervenuti a Conte, sembrerebbe quasi di stare in una monumentale sceneggiatura di un film di Mel Brooks – se solo questa «sceneggiatura» non avesse accoppato migliaia di persone.
Prendiamo ad esempio gli atti del 9 aprile 2020. A pagina 10 il Cts annuncia di aver acquisito i pareri del Gruppo di lavoro sui dispositivi medici, ovvero gli apparecchi di ventilazione cardiopolmonare in uso nei reparti di terapia intensiva. Nel secondo punto dell’elenco si riferisce che «la documentazione del ventilatore flight 60 è tutta in lingua cinese e pertanto non è p
Non è finita qui. Sempre a pagina 10 del verbale, al quinto punto della lista di pareri del Gdl, si legge che «la brochure del ventilatore VELA non reca le caratteristiche tecniche, pertanto si ribadisce quanto precedentemente scritto: “del ventilatore Vela è fornita solo la brichure di presentazione senza alcuna nota tecnica. Detto ventilatore è in uso in alcune terapia intensive e se le caratteristiche tecniche fossero confermate come congruenti con i requisiti andrebbero presi in considerazione”». Ovviamente anche in questo caso è stato sufficiente cercare su Google il manuale di utilizzo ed ecco comparire ben 71 pagine (in italiano, addirittura) tra istruzioni e caratteristiche tecniche.
Che cosa dovremmo pensare di un presidente del Consiglio che per mesi si è trincerato dietro questi popò di «pareri tecnici» limitando le libertà di 60 milioni di italiani e mandando il Paese nel baratro della crisi? Chi abbiamo pagato, e per fare che cosa, durante tutto il periodo del lockdown e quello successivo? In base a quali garanzie dovremmo starli ancora ad ascoltare? Misteri di Giuseppi.
Cristina Gauri
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.
[…] https://www.ilprimatonazionale.it/cronaca/altre-perle-dai-verbali-del-cts-il-ventilatore-polmonare-h… […]