Roma, 18 mar – Arrivano gli anticorpi monoclonali negli ospedali italiani. Il Commissario all’emergenza sanitaria gen. Figliuolo ne ha acquistati 150 mila per un valore di 100mila euro; i primi flaconi sono stati già consegnati nelle strutture ospedaliere della Penisola. Gli anticorpi monoclonali rappresentano una delle cosiddette «terapie indirette», che modulando il sistema immune dell’ospite rendono inefficace l’attacco virale e contengono i sintomi più gravi dell’infezione.
Con un’altissima percentuale di guarigione (3 pazienti su 4) se somministrati in pazienti a rischio nelle prime 72 ore dalla comparsa dei sintomi, rappresentano una speranza e un cruciale punto di svolta nella terapia contro il virus.
Si parte, nonostante il silenzio dell’Ema
Gli anticorpi monoclonali andranno ai pazienti più a rischio
Cristina Gauri
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.