Lāanno appena trascorso ĆØ stato sicuramente unico (e speriamo irripetibile): dalla cittadina cinese di Wuhan ĆØ partita una epidemia che prima si ĆØ diffusa con piccoli focolai localizzati (chi non ricorda il piccolo paesino di Codogno, nel lodigiano) per poi, nel giro di poco tempo, coinvolgere lāintero globo. Ci siamo ritrovati cosƬ nel bel mezzo di una pandemia che ha condizionato le nostre vite da tantissimi punti di vista. Oltre alla speranza che, al più presto, si possa tornare ad una situazione che sia il più vicino possibile alla vita come la conoscevamo, va detto che siamo stati inevitabilmente costretti a cambiare molte delle nostre abitudini, adeguandoci alle necessitĆ che sono nate dalle misure volte al contenimento del contagio: dal distanziamento sociale allāutilizzo dei dispositivi di protezione individuale, senza contare i periodi di lockdown totale. Anche il mondo del lavoro ĆØ stato pesantemente coinvolto e tantissime categorie hanno avuto dei contraccolpi economici molto importanti.
Risparmio o investimento, questo ĆØ il dilemma
Proprio sulla base di queste considerazioni, in questa fase va data una attenzione ancora maggiore al settore economico e finanziario, effettuando scelte ponderate per quanto riguarda le modalitĆ di utilizzo del nostro denaro: meglio prediligere il risparmio o lāinvestimento?
Storicamente questa diatriba ĆØ sempre esistita, e spesso la scelta di investire o risparmiare ĆØ stata legata a fattori socio-economici: in societĆ più ricche, che offrivano maggiori possibilitĆ , lāinvestimento si ĆØ sempre fatto preferire, con lāobiettivo di far fruttare il proprio denaro. Ad esempio, in Italia, al nord gli investimenti sono stati a lungo molto maggiori rispetto a quelli effettuati al sud: la differenza di tessuto sociale e industriale delle due realtĆ del nostro Paese ovviamente ha spinto i cittadini del sud Italia a preferire il risparmio, a causa di una situazione meno rosea e di minori prospettive di crescita.
A chi rivolgersi per investire
Il risparmio ĆØ una scelta meramente conservativa, che non dĆ nessun beneficio a chi la pratica, e anzi porta alla svalutazione del proprio patrimonio. Per questo ci sentiamo di dire che ĆØ decisamente preferibile puntare sullāinvestimento, anche ora che tutti i mercati sembrano fermi, mentre il mondo finanziario continua a muoversi. Ovviamente ĆØ fondamentale orientarsi verso un investimento che sia intelligente e oculato, innanzitutto rivolgendosi a dei professionisti del settore, come ad esempio https://azimutdirect.com/it/investi, in grado di affiancarci con servizi di consulenza personalizzati per fornirci le migliori soluzioni, adatte alle esigenze e alle necessitĆ di ciascuno.