I dati forniti dal Giornale di Sicilia sono molto interessanti, non solo per la precisione del numero degli immigrati e delle differenti navi che li trasportano, ma anche perché dimostrano, se ce ne fosse ancora bisogno, che ad arrivare in Italia sono soprattutto giovani maschi, mentre donne e bambini sono in netta minoranza. A Palermo su 842 immigrati recuperati dalla nave norvegese Siem Pilot, 698 sono uomini, 96 donne e 48 minori. Ovvero a scappare dalla guerra sarebbero principalmente maschi adulti, in questo caso l’83% del totale di immigrati sbarcati a Palermo.
Ad attendere gli immigrati come sempre ci saranno Caritas, 118, mediatori culturali e forze dell’ordine. Se oggi sono attesi dunque 2300 immigrati in Sicilia, anche ieri la giornata era stata caratterizzata da numerosi sbarchi: in 10 differenti operazioni di soccorso, ben 1100 persone hanno raggiunto i vari porti siciliani. A guidare le operazioni di soccorso sono intervenute un’unità della Guardia Costiera, due della Marina Militare italiana, una nave inglese inserita nel dispositivo Eunavfor Med, un’unità militare irlandese e navi appartenenti alle Ong “Sos Mediterranée”, “Jugend Rettet” e “Boat Refugee Foundation.
Davide Romano