Non così la neoconsigliera comunale Eleonora De Majo, leader di un centro sociale di sinistra: “La portavoce di CasaPound chiede una mia dichiarazione sulle scritte (fatte da ignoti) apparse l’altra notte sotto la loro sede. Ebbene, io penso semplicemente una cosa: è singolare se non ridicolo che un’esponente così in vista di un’organizzazione come CasaPound presti così tanta attenzione a delle scritte e addirittura utilizzi questa cosa per guadagnarsi un po’ di visibilità in città. Per quanto mi riguarda le sedi fasciste, covi di odio e intolleranza, andrebbero chiuse”. Insomma, lo scandalo per la scritta è “ridicolo”, la Florino cerca “visibilità” e comunque le sedi di CasaPound “vanno chiuse”. Non si aggiunge “col fuoco, ma coi fascisti dentro, sennò è troppo poco”, come scandivano gli allegri cori degli anni ’70, ma il senso è quello.
Ma davvero alzare un polverone per una scritta su un muro è cosa eccessiva? Le cronache recenti, in realtà, ci dicono che se la scritta è in odore di “razzismo” o “omofobia”, la notizia può anche guadagnare spazio consistente sui media. Tanto più che stavolta si tratta di vandalismo verso una sede politica altrui, con chiaro intento intimidatorio, quindi. Il fatto che parole giustificazioniste del gesto, se non proprio elogiative, arrivino da esponenti della maggioranza della terza città italiana è poi un ulteriore fatto su cui riflettere. La giunta De Magistris, infatti, è diretta espressione dei centri sociali napoletani, che dalla connivenza con il sindaco magistrato ricavano favori e prebende. I galantuomini che approfittano persino di una gravidanza per esprimere odio politico non sono, quindi, balordi relegati ai margini della società, ma parte integrante e tolleratissima di un sistema di potere. Ennesimo tema su cui si potrebbero sprecare fior di riflessioni. Ma che, al solito, cadrà nel vuoto, in attesa di qualche futuro atto di “intolleranza” meritevole di maggior clamore mediatico e di indignazione unanime, lacrimevole e, ovviamente, sincera.
Adriano Scianca
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.
Auguri alla futura mamma quanto alla “chiusura dei covi fascisti e stronzate varie” è più facile a dirsi che a farsi. Alla signora De Majo auguro tanti figli maschi e tutti aderenti e militanti di CPI.
In realtà il femminismo ha sempre considerato l’aborto come una forma di libertà, quindi c’è una base di coerenza.
A volerla proprio cercare.
Vero. Peccato che non abbia abortito, a suo tempo, anche la madre della di majo.
Le parole della De Majo sono gravi anche perchè vengono pronunciate da un politico di sesso femminile.