Per quanto il sondaggio in questione sia stato realizzato su un campione di appena 10 mila persone di tutto il mondo e intenda valutare le “pulsioni populiste” a livello globale, fornisce una percentuale alquanto significativa soprattutto se rapportata alle altre: in Germania il 48% degli intervistati dichiara che gli immigrati sono per lo più positivi, negli Stati Uniti addirittura il 63%. Lo studio, che appunto non è forse così impeccabile se consideriamo il numero decisamente basso di persone intervistate, rivela in generale che in Europa vi è un sostanziale rifiuto dell’immigrazione da parte dei cittadini. Soltanto il 40% dei cittadini dell’Europa dell’Est e il 46% di quelli dell’Europa occidentale dichiara infatti di averne un giudizio per lo più positivo.
Dal sondaggio emergono poi dati piuttosto curiosi, che potrebbero facilmente innescare un pesante cortocircuito tra chi divide il mondo in buoni e cattivi: in Messico, nazione al centro della querelle sul muro di Trump e nota per le emigrazioni dei propri cittadini verso gli Stati Uniti, si nota un sostanziale rifiuto dell’immigrazione: soltanto il 37% dei messicani ne ha infatti un’idea per lo più positiva. Non si tratta dunque di politiche governative o di “parlare alla pancia” del popolo, si tratta di consapevolezza o meno della propria sovranità.
Eugenio Palazzini
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.
Ci volevano tre o quattro governi di traditori (e un paese etnicamente e culturalmente distrutto) per raggiungere un risultato simile!
Eccezionale davvero.
[…] Immigrazione, gli italiani i più contrari al mondo: solo il 30% la considera positiva proviene da Il Primato […]