Home » Le imprese italiane sono le più tassate al mondo: carico fiscale al 59,1%

Le imprese italiane sono le più tassate al mondo: carico fiscale al 59,1%

by Adolfo Spezzaferro
1 commento
carico fiscale

Roma, 26 nov – E’ ufficiale: le imprese italiane non sono soltanto le più tassate d’Europa, ma anche le più tassate al mondo. A conclamarlo sono i dati del rapporto Paying Taxes 2020Ā di Banca mondiale e PwC, una delle quattro più importanti societĆ  di revisione su scala globale. Ebbene, secondo lo studio, il carico fiscale complessivo sulle imprese nostrane ĆØ pari al 59,1% dei profitti commerciali (era il 53,1% nella classifica precedente) a fronte di un “peso” globale del 40,5% ed europeo del 38,9%.

In Italia ĆØ aumentato il carico contributivo per le imprese

Nel dettaglio, lo studio analizza la facilitĆ  nel pagare le imposte in 190 diversi Paesi e fotografa l’incidenza della tassazione dell’attivitĆ  produttiva nelle singole Nazioni. In Italia, in particolare, ĆØ aumentato il Total Tax and Contribution Rate, ossia il carico fiscale e contributivo per le imprese (non la sola pressione fiscale), che ĆØ pari al 59,1% dei profitti commerciali, dal 53,1 nella classifica precedente. Il dato, spiega la classifica, “ĆØ essenzialmente riconducibile al venir meno degli sgravi contributivi introdotti quale misura temporanea non successivamente stabilizzata”, ossia il contributo di previdenza sociale per i dipendenti neoassunti.

Quanto costa pagare le tasse in termini di tempo

Sono poi 238 le ore impiegate dalle imprese italiane per adempimenti fiscali, un dato inalterato, sostanzialmente in linea con la media mondiale, ma superiore alla media europea. Sono quattordici i pagamenti annuali, mentre sempre in Italia le imprese impiegano 42 ore per la richiesta di rimborso Iva, contro le 18,2 ore della media mondiale e le 7 ore a livello europeo. Il tempo di attesa del rimborso ĆØ di 62,6 settimane e copre un periodo di sei mesi che va dall’acquisto del bene alla presentazione della dichiarazione Iva annuale.

Adolfo Spezzaferro

You may also like

1 commento

jenablindata 28 Novembre 2019 - 3:51

…..
se tutti evadono o cercano di farlo,
ĆØ semplice autodifesa.
la gente…
tutta,non solo le partite iva,
ne ha piene le tasche di questa anda:
di qualunque colore sia il governo,ĆØ almeno dagli anni ottanta che
se ne frega di quello che pensano i suoi cittadini:
e colpevolizza,tassa,pretende,impone,sanziona,
controlla…
dando nel contempo sempre meno servizi,sempre meno giustizia,sempre meno
sanitĆ ,meno scuola,meno infrastrutture ecc…

quarant’anni almeno,che lo stato vuole sempre di più,
dando nel contempo sempre di meno:
andrĆ  a finire (come prevedibile,e anche a breve)che resterĆ  senza niente,
per mancanza di cittadini che adempiano alla
loro “parte” di patto sociale.

non ci manca tanto…
vedo piccoli segni dovunque:
gente che viaggia senza assicurazione,patente,
bollo….
gente che non paga multe da decenni,

gente che butta immondizia ovunque perchè si è rotta le scatole,di seguire centomila regole per un servizio di raccolta che è strapagato e sempre più complicato,

gente che si offende se gli vuoi dare lo scontrino fiscale,

gente che più vuoi controllarla e più si ingegna per seppellirsi,
gente che chiude i cc perchĆØ ne ha abbastanza di controlli oppressivi sugli affari suoi,
chiude contatori pur di non pagare canoni in bolletta,
che chiude aziende,
congela partite iva,
delocalizza,
vende a cinesi,
lascia il paese….
oppure semplicemente,tira i remi in barca e
smette di darsi da fare perchĆØ non ne vale la pena.

questo articolo non fa altro che confermare calcoli che saltano agli occhi di qualunque cittadino in grado di sommare:
e di conseguenza,non ci vuole tanto a capire che stiamo andando a sbattere.
personalmente sono anni che sto avvisando…dovunque,
che la misura ĆØ colma e la gente ĆØ sull’orlo della rivolta fiscale…
(e anche legale,contro uno stato che ĆØ oppressivo nella sua mania di controllare tutto,regolamentare tutto,normare tutto…)
e nessuno mi ascolta.

quando poi sarĆ  tardi,come pensano di uscirne?

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



Ā© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: