Home Ā» L’Italia sospende i voli dal Bangladesh. GiĆ  29 positivi sull’aereo da Dacca

L’Italia sospende i voli dal Bangladesh. GiĆ  29 positivi sull’aereo da Dacca

by Adolfo Spezzaferro
1 commento
bangladesh

Roma, 7 lug – E’ allarme coronavirus dal Bangladesh: l’Italia ha fermato i voli dal Paese asiatico dopo che almeno 29 passeggeri (su 274) in arrivo da Dacca sono risultati positivi al Covid-19. A dare l’annuncio il ministro della Salute, Roberto Speranza. In accordo con il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio – informa il ministero della Salute – ĆØ stata disposta una sospensione dei voli della durata di una settimana durante la quale si lavorerĆ  a nuove misure cautelative per gli arrivi extra Schengen ed extra Ue. “La quarantena per chi viene da Paesi extra UE ed extra Schengen ĆØ giĆ  prevista ed ĆØ confermata”, ha scritto Speranza su Facebook, “ma dopo tutti i sacrifici fatti non possiamo permetterci di importare contagi dall’estero. Meglio continuare a seguire la linea della massima prudenza”. Certo, lascia perplessi lo stop di una sola settimana. Il governo giallofucsia vuole forse tornare a importare contagi oppure spera in un miracolo, che in 7 giorni spariscano?

Allarme rosso scattato dopo i test su passeggeri atterrati lunedƬ a Fiumicino

A far scattare l’allarme rosso sono stati gli esami sui passeggeri del volo speciale diretto da Dacca atterrato lunedƬ pomeriggio all’aeroporto di Fiumicino, da cui sono emersi almeno una ventina di contagiati. “Una vera e propria ‘bomba’ virale che abbiamo disinnescato“, commenta l’assessore alla SanitĆ  della Regione Lazio, Alessio D’Amato. “Bene la sospensione dei voli dal Bangladesh ma reputo necessarie ulteriori misure per chi arriva con voli internazionali: sierologici immediati, separazione dei percorsi negli aeroporti per aree a rischio ecc. Serve maggiore proattivitĆ  da parte delle istituzioni sanitarie tutte”. CosƬ commenta l’ex ministro della Salute, la M5S Giulia Grillo.

Crisanti: “Non sottovalutare i focolai di importazione”

A mettere in guardia dal rischio di epidemie di importazione ĆØ l’esperto Andrea Crisanti. “La maggior parte dei focolai sono tutti di importazione e sicuramente non ĆØ stato forse valutato a pieno quello che sta succedendo negli altri Paesi come Israele, o anche la stessa Spagna”, spiega sul Messaggero il direttore del Laboratorio di Virologia e Microbiologia dell’UniversitĆ -azienda ospedale di Padova. Predisporre test e tamponi per i voli in arrivo, come ĆØ stato deciso dalla Regione Lazio per quelli provenienti da Dacca, ĆØ “un passo nella direzione giusta”, dice Crisanti. Ma perchĆ© sia efficace, serve la giusta “capacitĆ  operativa. Sono misure che funzionano, sono state applicate con un certo successo sia in Nuova Zelanda che in Australia. Ma chiaramente serve la logistica, bisogna vedere quanti passeggeri ogni giorno vengono tracciati. Occorre poi fare delle stime“. Insomma, spiega l’epidemiologo, “bisognerebbe vedere l’entitĆ  del problema: cioĆØ quante sono le persone che arrivano, capire se siamo in grado di tracciare anche quelle che sono state in scali intermedi. Servirebbe dotare le frontiere della possibilitĆ  di accesso al codice di prenotazione che permette di identificare il tragitto”.

Adolfo Spezzaferro

You may also like

1 commento

Allarme coronavirus: sbarco vietato a volo Qatar con 125 bengalesi a bordo | Il Primato Nazionale 8 Luglio 2020 - 3:55

[…] ĆØ cominciato con un aereo partito dalla capitale del Bangladesh e atterrato lunedƬ a Fiumicino carico di positivi al coronavirus (almeno 36). Ma a quanto pare sarebbero almeno 600 i cittadini del Bangladesh infetti atterrati in […]

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



Ā© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: