Home » Non esiste popolo senza élite. Per una critica del lessico populista

Non esiste popolo senza élite. Per una critica del lessico populista

by La Redazione
1 commento

Roma, 3 mar – Talvolta si rende necessario soffermarsi nell’esame, o per meglio dire nella revisione, del «lessico» del sovranismo. Partire dai concetti per arrivare a scomporre le stesse idee – non sempre chiare ed univoche – di questa visione del mondo, se è vero che alle parole corrisponde un significato. È invalsa di questi tempi – grazie anche all’ascendente esercitato da mediocri e sopravvalutati «ideologi», spesso d’importazione, come Steve Bannon – l’abitudine di utilizzare il termine «élite» in senso dispregiativo, riferendosi, con esso, ai ceti altolocati progressisti (un tempo si diceva «radical chic») e alle classi dirigenti occidentali, avulse dalla realtà e incuranti degli effetti che la globalizzazione, da essi invece sostenuta, ha provocato nel tessuto economico e sociale di larga parte dell’Europa e del Nord America. 

L’equivoco populista

Tuttavia c’è da chiedersi se non si tratti di un equivoco semantico, se a questa espressione, che si traduce come «eletta», nel senso di «scelta», «selezionata», nel campo della sociologia e delle dottrine politiche, è sempre stata attribuita un’accezione positiva. Non sarebbe meglio utilizzare espressioni come «cricca» o «oligarchia» – questo è il termine, non certo benevolo, che un elitista come Roberto Michels adoperava per le classi politiche autoreferenziali e putrescenti del sistema liberale – per alludere a ristretti gruppi votati al perseguimento di interessi particolaristici e spesso in contrasto con quelli della collettività? Oppure ciò è voluto, nell’ottica di una contrapposizione idiota, in senso demagogico e plebeo, tra élite e «popolo», entità solitamente indefinita, che si associa all’idolatria verso concetti come «sovranità popolare»  o «populismo»?

Il sociologo Vilfredo Pareto (1848–1923)

Un termine, quello di populismo, aldilà della critica puerile che ne fanno i semicolti, tutt’altro che da accettare pacificamente, sia nelle premesse che negli esiti. Se infatti, come spesso si sente dire anche da esponenti della maggioranza e del governo gialloverde, che dovrebbero rappresentare la compagine populista par excellence, «populismo» significa «fare ciò che vuole il popolo», allora non ci siamo. Cos’è questo «popolo»? Come esprime questi bisogni (non si risponda che lo fa apponendo una «X» su una scheda elettorale!)? E poi ancora: queste istanze sono la somma, la sintesi o cos’altro rispetto alla «volontà popolare»? Vilfredo Pareto, forse il massimo esponente dei teorici delle élites, nel suo Trattato di sociologia generale, distingueva tra un utile per la collettività, inteso come la somma aritmetica dei fabbisogni dei singoli che la compongono, e l’utile della collettiva, intesa come gruppo a sé stante. Un utile, aggiungiamo noi, superiore, la cui determinazione, se non deriva direttamente dalle volontà che si manifestano nella collettività (leggi: popolo) che portano, come visto, altrove, è appunto compito dell’élite, cioè della politica. 

Chi è il popolo?

Politica infatti è individuare i fini, nel medio e lungo periodo (per gli affari contingenti c’è l’amministrazione, che è ben altra cosa), della comunità politica, della polis, in altre parole: il bene comune. Bene comune che non può essere somma, e nemmeno sintesi, dei bisogni che si manifestano nella collettività, ma un qualcosa di più e di diverso, non separato, neanche adeso, ma trascendente rispetto ai fini transeunti dei singoli. In definitiva l’unico popolo da riconoscere è quello «concepito, come dev’essere, qualitativamente e non quantitativamente, come l’idea più potente perché più morale, più coerente, più vera, che nel popolo si attua quale coscienza e volontà di pochi, anzi di Uno, e quale ideale tende ad attuarsi nella coscienza e volontà di tutti». Popolo ed élite, appunto.

Filiberto Maffei

You may also like

1 commento

Jos 3 Marzo 2019 - 9:15

…la somma dei singoli fanno il totale del popolo, non esiste una collettivita ” trascendente”…tale definizione porta alla facile manipolazione da parte della ” élite ” come avviene oggi tramite le artficiose creazioni di bisogni e relative leggi che il popolo non sente minimamente propie…. Se una ” élite ” acquisisce il potere di decidere il destino di un popolo, fa se stesso come dio ed è destinata alla degenerazione e al disfacimento della società, società intesa come condivisione per il raggiungimento del bene comune..Non deve esistere una ” élite ” ma solo persone del popolo – elette- dal popolo e sottoposte al giudizio del popolo…altrimenti ci si trova di fronte ad una nuova élite tipo UE o dittatura comunista che, impunemente, soddisfa i propi bisogni megalomani con vari privilegi e non cura minimamente le necessità dei popoli..

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati