Home ยป Siri indagato, รจ scontro. Di Maio: “Si dimetta” ma Salvini ha “piena fiducia”

Siri indagato, รจ scontro. Di Maio: “Si dimetta” ma Salvini ha “piena fiducia”

by Ludovica Colli
0 commento

Roma, 18 apr – Il vicepremier Luigi Di Maio e il M5S chiedono le dimissioni del sottosegretario Armando Siri (Lega) indagato per corruzione. Il Carroccio, dal canto suo, fa quadrato attorno al “papร ” della Flat Tax. โ€œSe i fatti fossero questi Siri si deve dimettere dal governo“. Cosรฌ Di Maio risponde ai giornalisti che gli chiedono della vicenda legata al “re dell’eolico” siciliano Vito Nicastri. “Va bene aspettare il terzo grado di giudizio – ha detto il capo politico del M5S a margine dell’assemblea di Unioncamere – ma cโ€™รจ una questione morale e se cโ€™รจ un sottosegretario coinvolto in unโ€™indagine cosรฌ grave, non รจ piรน una questione tecnico-giuridica ma morale e politica“. “Non so se Salvini concorda con questa mia linea intransigente ma il mio dovere รจ tutelare il governo. Credo che anche a Salvini convenga tutelare lโ€™immagine e la reputazione della Legaโ€.

M5S all’attacco: “Si dimetta all’istante”

Alessandro Di Battista, il giramondo a 5 Stelle da poco tornato a parlare di politica, ha detto che Siri “deve dimettersi all’istante” per via “dei lavori e degli appalti che segue” al ministero delle Infrastrutture. “Nessun governo del cambiamento e nessun governo che si sta impegnando nella lotta alla corruzione – scrive su Facebook – puรฒ tollerare che vi sia un proprio esponente indagato per reati cosรฌ gravi”. Durissimo anche il pentastellato Nicola Morra, presidente della commissione Antimafia, che parla di accuse “inquietanti e gravi”. “รˆ lapalissiano questo filo che lega mafia e palazzi”, incalza avallando la richiesta di dimissioni avanzata da Di Maio.

La replica di Salvini: “Lo conosco, lo stimo e non ho dubbio alcuno”

“Lo conosco, lo stimo e non ho dubbio alcuno – replica Salvini – peraltro stiamo parlando di qualcosa che non รจ finito nemmeno nel Def”, ossia l’emendamento per cui Siri avrebbe preso una tangente. “Abbiamo piena fiducia nella sua correttezza – confermano i vertici della Lega – l’auspicio รจ che le indagini siano veloci per non lasciare nessuna ombra”. Il leader del Carroccio, che in mattinata ha sentito Siri che gli ha confermato di non saper nulla dell’inchiesta per corruzione, รจ critico sulla solita giustizia ad orologeria: “รˆ assurdo che lo abbia letto dai giornali…”.

“Trentamila euro dal professor Arata al sottosegretario”

“Trentamila euro dal professore Paolo Arata al sottosegretario leghista per introdurre un emendamento al Documento di programmazione economica e finanziaria”. E’ quanto emerge dall’inchiesta che si snoda tra Palermo, Trapani e Roma che vede i due tra gli indagati per corruzione. L’emendamento – che tuttavia non รจ mai passato – avrebbe dovuto fare “retroagire” l’attivazione dei finanziamenti stanziati per alcuni progetti legati alle energie rinnovabili, alla data di costituzione di una delle societร  di Vito Nicastri, di Alcamo (Trapani). Siri, che non sapeva dei rapporti tra Arata e Nicastri, avrebbe ricevuto il denaro nella casa romana del professore che sarebbe stato un suo grande sponsor nella politica. Il sottosegretario รจ indagato per corruzione dalla Procura di Roma, che ha ricevuto il fascicolo dalla Procura del capoluogo siciliano. Lo scontro in seno alla maggioranza – con i 5 stelle giustizialisti e i leghisti garantisti – รจ tipico del clima da campagna elettorale per le Europee. E, con buona pace di Greta, in tal senso non si scorgono cambiamenti climatici all’orizzonte.

Ludovica Colli

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



ยฉ Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati