Home » “Mes e altri prestiti. Per l’Italia sarà una catastrofe”. Parola di Yanis Varoufakis

“Mes e altri prestiti. Per l’Italia sarà una catastrofe”. Parola di Yanis Varoufakis

by Davide Romano
2 comments
Yanis Varoufakis Mes

Roma, 10 apr – La lettura arriva da parte di chi la Troika la conosce molto bene. Yanis Varoufakis, ex ministro dell’Economia greco durante il primo governo Tsipras e protagonista dell’estenuante trattativa con la Ue per il rinnovo del memorandum (leggi commissariamento della Grecia) vede nel risultato dell’eurogruppo una capitolazione dell’Italia sul Mes e gli altri prestiti accettati.

Ci aspetta una “austerità catastrofica”

Nel futuro prossimo dovremo aspettarci “un’austerità catastrofica”, stando almeno alle previsioni dell’ex ministro di Tsipras: “E eccoci qui: Italia e gli altri piegati. Hanno accettato i prestiti del Mes che porteranno a austerità stringente il prossimo anno, pietosi prestiti per le imprese della Bei, uno pseudo schema federale di assicurazione sulla disoccupazione, più qualche pillola di filantropia.  In cambio si sono impegnati a depressione permanente”. 

Questo è il primo tweet in cui cita l’Italia. L’ex ministro greco, che nel 2015 si dimise proprio proprio per “favorire” la trattativa con l’eurogruppo visto che non accettava il nuovo memorandum, ne scrive poi un altro ancora più duro. “I prestiti del Mes senza condizionalità sono una bufala elaborata e ispirata dalla Merkel: certo, prendi miliardi di nuovi prestiti senza condizioni. Ma poi, l’anno prossimo, Bruxelles ‘noterà’ che il tuo debito/PIL è salito alle stelle e richiederà, ex post, un’austerità gigantesca e catastrofica”.

Insomma l’Italia si sta infilando in un vicolo cieco. Lo avevamo capito un po’ tutti. Tranne i 5 Stelle. 

Davide Romano

You may also like

2 comments

Olanda batte Italia 3 a 0. Non esiste un Mes "leggero" (e la Troika arriverà) | Il Primato Nazionale 10 Aprile 2020 - 12:15

[…] “Mes e altri prestiti. Per l’Italia sarà una catastrofe”. Parola di… […]

Reply
Cesare 10 Aprile 2020 - 2:40

L’ italia ha già dato al fondo MES già ben 14,3 miliardi di euro!! Ora per avergli indietro in prestito dovremo pagare interessi e sottostare alla troika!!??
Ai 14,3 miliardi al momento versati dal nostro Paese al Mes si aggiungono poi ben 43,5 miliardi di euro già forniti agli altri Paesi dell’Eurozona sotto forma di prestiti bilaterali o di prestiti erogati tramite il Efsf(European Financial Stability Facility)!!
Insomma mentre tagliavano le pensioni ed altro, chi governava ha dato al mes ed agli altri paesi europei ben 57,8 miliardi di euro.E’ normale che, dopo averci levato cosi’ i soldi,la dittatura finanziaria privata che comanda l’europa ci metta in ginocchio facilmente alla prima difficoltà.Và indagato subito per alto tradimento chi con la scusa dell’ europa ha svuotato le casse dello stato per favorire quei poteri occulti della finanza che creano a costo zero il denaro in forma privata e con cui indebitano e depredano l’Italia

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati