Roma, 2 mag – Si è conclusa, nei giorni scorsi, l’operazione con la quale Euronext ha perfezionato l’acquisto di Borsa Italiana. 4,4 …
Filippo Burla
Filippo Burla
Classe 1987, da quel “Mondo piccolo” della Bassa Parmense celebrata dal genio italico di Giovannino Guareschi. Lauree in Scienze Politiche ed in Economia Aziendale. Eterodosso quanto bassa, cresciuto sui grandi temi della politica industriale e dell’imprescindibile intervento pubblico. Sogna la rifondazione dell’Iri e l’Italia quarta potenza economica del mondo.
-
-
Roma, 2 mag – Quanto costa il lockdown all’economia italiana? Quasi 500 milioni di euro. Ogni giorno. Mezzo miliardo praticamente bruciato tra …
-
Roma, 1 mag – Confinamenti, misure restrittive, i colori delle regioni. E poi ancora le varianti, le ulteriori strette a livello internazionale. …
-
Roma, 1 mag – Se già gli scorsi anni c’era poco da festeggiare, dopo più di 12 mesi dallo scoppio della pandemia …
-
Roma, 27 apr – Mentre il governo è impegnato nella stesura e trasmissione all’Ue del piano nazionale italiano di ripresa, emergono sempre …
-
Roma, 25 apr – Quasi 65 miliardi messi a disposizione come aiuti alle imprese. Una somma del tutto insufficiente a coprire le …
-
Roma, 24 apr – Un libro degli orrori sulle privatizzazioni. Non c’è altro modo per definire la richiesta di rinvio a giudizio …
-
EconomiaPrimo Piano
Crédit Agricole si mangia Creval: nel silenzio del governo, un’altra banca diventa francese
Roma, 24 apr – Crédit Agricole ha conquistato Creval. Ci sono voluti mesi, ma alla fine il gruppo francese è riuscito a …
-
ApprofondimentiEconomia
Recovery Plan: il libro dei desideri (dell’Ue) di cui non sentivamo il bisogno
Roma, 23 apr – Chiamarlo “piano di ripresa” (o “di rilancio” che dir si voglia) pareva brutto. Meglio celare tutto sotto una …
-
Roma, 20 apr – Dieci miliardi di euro. Quasi uno in più dell’offerta messa sul piatto da Cdp e fondi. A tanto …
-
Roma, 18 apr – Quasi 40 miliardi di salari e stipendi lasciati sul campo, con un calo del 7,47% rispetto al 2019. …
-
Roma, 18 apr – Iveco non diventerà cinese. Almeno per adesso. Dopo mesi di confronto, le trattative che dovevano portare il gigante …
-
EconomiaPrimo Piano
Partecipate statali battono la pandemia: le imprese pubbliche che tengono l’Italia a galla
Roma, 17 apr – Nel 2020 tengono meglio (spesso anche di molto) del mercato, nonostante la pandemia. E ancora meglio fanno rispetto …
-
EconomiaPrimo Piano
Ilva, Invitalia sottoscrive l’aumento di capitale: primo passo verso la nazionalizzazione
Roma, 14 apr – E’ stato sottoscritto oggi l’aumento di capitale da 400 milioni con il quale Invitalia entra nel capitale dell’ex …
-
Roma, 12 apr – Volereste più volentieri con Italia trasporto aereo o con Alitalia? Non è una domanda retorica, è una questione …