Udine, 13 nov – C’è qualcosa di paradossale nell’ultima, uggiosa polemica sollevata dall’Anpi contro un dipinto di epoca fascista, restaurato a Martignacco in …
Simone Pellico
-
-
Lucca, 4 ott – Giuseppe Solaro è stato il più giovane federale della Repubblica Sociale Italiana, a Torino, città in cui è …
-
Genova, 27 set – Ottantatre anni fa il transatlantico REX salpava per il primo dei cento – e uno – viaggi sulle …
-
Lucca, 7 mag – Come si saluta un cantante, uno a cui dai del tu nelle canzoni, a cui hai dato molti …
-
Roma, 28 mar – La quarantacinquesima notte degli Oscar si tiene il 27 marzo del 1973, naturalmente a Los Angeles, California. La …
-
Parigi, 8 mar – “Sei ridicolo”. È questa la risposta di Charlie Hebdo a Hayao Miyazaki, icona vivente dell’animazione, reo di aver criticato le …
-
Manila, 5 mar – È stato localizzato il relitto della corazzata giapponese Musashi, nata come la nave da guerra più grande del …
-
Lucca, 26 feb – È morto ieri Antonio Monselesan. Aveva 74 anni, vissuti da romanzo, in luoghi e con ruoli differenti: pugile …
-
Roma, 22 feb – IsIAO è un acronimo che non tutti conoscono. Significa Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente. L’IsIAO è stato …
-
Los Angeles, 17 gen – Sarà Milena Canonero a colorare di azzurro la prossima notte degli Oscar. È lei infatti l’unica italiana …
-
Milano, 11 gen – Moriva oggi, nel 1945, Ada Negri, poetessa, Accademica d’Italia, paradigma del primo Novecento. Non volle aspettare la fine …
-
Milano, 17 dic – Quando il Futurismo si è presentato tenaglie alla mano davanti alla porta dell’arte, non aveva intenzione di fare …
-
Milano, 9 dic – Mario Sironi è stato spesso ritratto come un Michelangelo del XX secolo. Non solo in quanto gigante dell’arte …
-
Milano, 7 ott – Mai come allora, mai più dopo di allora. Questa può essere l’equazione che lega l’architettura italiana e il …
-
Livorno, 20 ago – Abbiamo già dato conto della riscoperta delle espressioni artistiche (al plurale) emerse durante il ventennio fascista e di …