Roma, 16 apr – Diciamolo, è parso un po’ come la “bomba di Trump” in Siria di diversi anni fa, l’attacco dell’Iran …
Stelio Fergola
Stelio Fergola
Classe 1981, nasce e cresce a Napoli, ed è giornalista professionista. Appassionato di storia moderna e contemporanea. Comincia come giornalista sportivo, prima di interessarsi di tecnologia e intrattenimento. Da anni si occupa di saggistica politica, pubblicando numerosi testi per svariate case editrici: suoi ambiti di studio principali sono la storia italiana, il multiculturalismo, la globalizzazione. Tiene corsi online sugli argomenti di storia contemporanea e storia dell'Unione Sovietica.
-
-
Roma, 15 apr – Il 15 aprile del 1944 Giovanni Gentile fu barbaramente assassinato. È una banalità, ma a volte è necessario …
-
ApprofondimentiPolitica
Perugia, Bari e la Puglia: e se il dominio della sinistra nella magistratura fosse in crisi?
Roma, 12 apr – Il dubbio è quanto meno legittimo. Certamente, per ora sono solo speculazioni: non è la prima volta che …
-
ApprofondimentiCultura
Il sistema dominante che fa la vittima: il ridicolo appello in difesa di Canfora
Roma, 11 apr – Luciano Canfora non va difeso, va contestato fermamente. Sì, si parte da un giudizio di valore, perché è …
-
ApprofondimentiEsteri
Il nuovo Patto Ue su migrazioni e asilo è l’ennesimo manifesto immigrazionista
Roma, 11 apr – Chiamiamolo direttamente Patto Ue immigrazionista. Senza troppi giri di parole. Ma l’immigrazionismo è un po’ come la mafia, …
-
Roma, 11 apr – Sin dai tempi del secondo dopoguerra, gli Usa hanno capito che del Giappone non avrebbero potuto fare a …
-
ApprofondimentiCultura
Titanic, un storia incredibile di modernità divenuta popolare con un film stupido
Roma, 10 apr – Del Titanic si è saputo più o meno tutto grazie al film del 1997. Una pellicola, quella di …
-
Roma, 9 apr – Il Ramadan fa chiudere scuole e università ma i cattolici preferiscono andare dietro agli spot brutti. Alla luce …
-
Roma, 9 apr – Il nuovo spot di Amica Chips è brutto. Senza troppi giri mentali. Non è solo questione di blasfemia, …
-
ApprofondimentiEconomia
Margaret Thatcher, la donna che ha sdoganato il liberismo in Europa occidentale
Roma, 8 apr – Con tutte le varianti del caso, l’economia in Europa è sempre stato “un affare misto”. Ancora più misto …
-
ApprofondimentiCultura
Se anche la maternità “non è un valore condiviso”: a Milano non solo oscurantismo ma molto peggio
Roma, 8 apr – La statua della maternità a Milano “non s’ha da fare”, come abbiamo avuto il “piacere” di constatare l’altro …
-
ApprofondimentiEsteri
La “guerra mondiale a pezzi” si riunifica? Prospettive da incubo tra Ucraina, Israele e Cina
Roma, 4 apr – L’aveva chiamata “guerra mondiale a pezzi” proprio Papa Francesco nel lontano 2014, a ben vedere molto prima che …
-
ApprofondimentiCultura
Il David di Donatello femminista e immigrazionista: vogliono imporci cosa pensare
Roma, 4 apr – Qualcuno ogni tanto delira dicendo che “il politicamente corretto non esiste”. Per carità, si tratta di una barzelletta …
-
ApprofondimentiCultura
Formare gli italiani del futuro: era il 3 aprile 1926 e nasceva la “Opera nazionale Balilla”
Roma, 3 apr – Con la legge numero 2247, il 3 aprile 1926, il governo italiano istituì ufficialmente la ben nota “Opera …
-
ApprofondimentiCultura
“Sostituzione etnica con lavori di m.”: Il delirio del “Fatto” che accusa gli italiani di non voler essere schiavi
Roma, 3 apr – La sostituzione etnica avviene solo con “i lavori di m.”, come li definiste Il Fatto Quotidiano nel delirante …