Roma, 10 mag – Impossibile non commentare ulteriormente le scene vergognose viste ieri, circa le contestazioni al ministro per la Famiglia Eugenia …
Stelio Fergola
Stelio Fergola
Classe 1981, nasce e cresce a Napoli, ed è giornalista professionista. Appassionato di storia moderna e contemporanea. Comincia come giornalista sportivo, prima di interessarsi di tecnologia e intrattenimento. Da anni si occupa di saggistica politica, pubblicando numerosi testi per svariate case editrici: suoi ambiti di studio principali sono la storia italiana, il multiculturalismo, la globalizzazione. Tiene corsi online sugli argomenti di storia contemporanea e storia dell'Unione Sovietica.
-
-
ApprofondimentiCultura
La verità sul finanziamento ai partiti è troppo scomoda e rivoluzionaria per essere accettata
Roma, 9 mag – Il tema del finanziamento ai partiti è balzato in cima alle discussioni degli ultimi giorni, com’era prevedibile dopo …
-
ApprofondimentiCronaca
In memoria di Camilla e di tutte le vittime che questa società di barbari non riconoscerà mai
Roma, 9 mag – È giusto, sacrosanto, commemorare Camilla Canepa e di tutti coloro che a causa di questa storia terribile di …
-
ApprofondimentiCultura
Proclamazione dell’Impero il 9 maggio 1936: cosa significò per l’Italia, oltre ogni pregiudizio
Roma, 9 mag – A prescindere dall’eterno dibattito pro o anti-colonialista, il contesto è come sempre preponderante, e quello che portò l’Italia …
-
ApprofondimentiCronaca
La strage di Casteldaccia è solo l’ultimo capitolo di una tragedia infinita da debellare
Roma, 8 mag – Di lavoro si vive, non si muore. È una banalità, ovviamente, nel senso che un punto del genere …
-
PoliticaPrimo Piano
L’apoteosi del ridicolo e della vergogna: ora Astrazeneca ritira il suo vaccino dal mercato
Roma, 8 mag – Astrazeneca ritira il suo vaccino anti Covid dai mercati di tutto il mondo, come riporta l’Ansa. Questo dopo …
-
ApprofondimentiCultura
Lo sciopero Rai è l’ennesimo caso di cultura dominante che si spaccia per vittima
Roma, 7 mag – Basterebbe ragionare un minimo: ma che sistema opprimente è uno in cui tutta la stampa rimbalza in modo …
-
ApprofondimentiCultura
David di Donatello immigrazionisti: perché ospiteremo Michelangelo Severgnini
Roma, 7 mag – Come ampiamente previsto, i David di Donatello sono stati un invito all’immigrazione perenne, mentre quasi contemporaneamente il regista …
-
ApprofondimentiCultura
Venezia a pagamento è uno scempio (quanto meno per gli italiani) e l’ipocrisia del Comune è insopportabile
Roma, 6 mag – No, non è possibile che un bene pubblico, cittadino, specialmente se patrimonio di tutta la Nazione, diventi una …
-
ApprofondimentiCultura
“Gli italiani non amano la patria” è lo strumento con cui ci hanno insegnato a non amarla. C’è chi lo ha capito
Roma, 6 mag – “Italiani e patria” è lo spunto che nasce osservando l’organizzazione di un convegno interessante di Pro Italia tenutosi …
-
ApprofondimentiEsteri
L’unica “Europa” possibile è quella a trazione di qualcuno: la Francia ci prova, noi parliamo di favolette
Roma, 3 mag – La Francia prova, come ha sempre fatto nella storia e in tempi più “recenti” con il mai dimenticato …
-
ApprofondimentiCultura
Il momento in cui l’impero sovietico iniziò a sgretolarsi: era il 2 maggio 1989
Roma, 2 mag – La questione è ben nota: nessuno, negli anni Ottanta, si aspettava che il comunismo sarebbe crollato da lì …
-
ApprofondimentiCronaca
“Slogan fascista, rimuovere” per una ristrutturazione: questo mondo è stupido
Roma, 2 mag – È un mondo stupido. Troppo stupido. Quanto accaduto a Roveré, in provincia di Verona, a causa di una …
-
Roma, 1 mag – Oggi piove o quanto meno è nuvoloso, e forse è un segno divino. Perché non c’è nessuna festa …
-
Roma, 30 apr – Saluti antifascisti per “Fini Gianfranco”, per gli amici “il compagno che non ce l’ha fatta”. Ma in realtà …