Roma, 11 apr – Il governo Draghi, come ampiamente prevedibile, si trova a fronteggiare una complessa situazione sociale. Dopo più di un …
Tommaso Alessandro De Filippo
Tommaso Alessandro De Filippo
Napoletano, classe 2000 (portata bene). Studente di Scienze della Comunicazione. Appassionato di lettura, interessato alle vicende politiche nazionali ed estere. Fermo difensore della cultura sociale e storica dell’Occidente. Detesta il moralismo ed il politicamente corretto, apprezza la libertà e la coscienza individuale. Garantista sempre e comunque con chiunque. Tifoso maniacale del Napoli e della nazionale italiana.
-
-
Roma, 10 apr – Abbiamo assistito nuovamente all’abuso di potere che i social network utilizzano nei confronti della libertà d’espressione e di …
-
ApprofondimentiScienza e tecnologia
Non l’obbligo vaccinale ma la libertà: solo così usciremo dall’emergenza
Roma, 4 apr – Decisione recente dell’attuale esecutivo è stata quella di imporre l’obbligo vaccinale agli operatori del comparto sanitario. Tale scelta …
-
ApprofondimentiCronaca
Scandalo Covid Sicilia: un malessere “popolare” dietro l’alterazione dei dati?
Roma, 3 apr – La recente notizia dell’alterazione dei dati Covid in Sicilia, commessa da esponenti di spicco della regione, ha suscitato …
-
Roma, 28 mar – Anche le ultime elezioni in Israele non hanno donato chiarezza quanto al prossimo futuro politico e geopolitico della …
-
Roma, 27 mar – Nelle settimane scorse aveva tenuto banco l’ipotesi riaperture non appena sarebbero terminate le festività pasquali. Alcuni esponenti della …
-
ApprofondimentiSpettacolo
Chiusure e (quasi) zero risarcimenti: il mondo dello spettacolo è ai titoli di coda
Roma, 21 mar – A più di un anno dall’inizio dell’emergenza pandemica il mondo dello spettacolo vive una crisi che rischia di …
-
Roma, 20 mar – Durante l’emergenza coronavirus uno dei temi di scontro all’interno dell’agorà politica (e mediatica) è stato quello relativo al …
-
ApprofondimentiCultura
Drieu La Rochelle: un pensatore controcorrente nel solco dell’Europa delle patrie
Roma, 15 mar – Ricorre oggi l’anniversario della scomparsa di Pierre Drieu La Rochelle, morto suicida a Parigi il 15 marzo 1945. …
-
ApprofondimentiCronaca
Immigrazione clandestina, un tema da affrontare non solo in campagna elettorale
Roma, 13 mar – Si discute da anni sulle modalità di approccio da assumere nei riguardi del fenomeno dell’immigrazione clandestina. L’agorà politica …
-
Roma, 7 mar – A distanza di settimane dal giuramento dei ministri, il nuovo governo non ha ancora incaricato alcuna figura per …
-
ApprofondimentiScienza e tecnologia
Un ambientalismo “visto da destra” per farla finita con la retorica
Roma, 28 feb – Nel corso degli scorsi anni la sinistra ha sviluppato parte della propria proposta politica infarcendo di retorica i …
-
Roma, 27 feb – La nuova amministrazione Usa ha deciso di approcciarsi in maniera differente con il Cremlino, riportando le relazioni tra …
-
Roma, 20 feb – La partenza dei lavori del neonato governo ha già stentato a dare segni di discontinuità rispetto all’esecutivo precedente. …
-
ApprofondimentiPolitica
Ci siamo liberati di Casalino? Forse l’unica cosa positiva del governo Draghi
Roma, 14 feb – Rocco Casalino è uno dei nomi che resterà negativamente impresso nella nostra memoria quando ricorderemo i drammatici momenti …