Home » Come migliorare il proprio allenamento con gli integratori sportivi

Come migliorare il proprio allenamento con gli integratori sportivi

by Cristiano Coccanari
0 commento

Gli integratori per lo sport, detti anche coadiuvanti ergogenici, sono prodotti utilizzati per migliorare le prestazioni atletiche e il recupero dall’esercizio. Gli integratori si presentano in varie forme, e sono oggi ampiamente utilizzati per coadiuvare l’allenamento sportivo a tutti i livelli.

Quali sono i vantaggi degli integratori sportivi?


Ci sono numerosi vantaggi che gli integratori per lo sport forniscono rispetto ai cibi normali, due dei più grandi sono la praticità e il tasso di assorbimento dei nutrienti. Praticità: il cibo intero dovrebbe naturalmente costituire la base della tua dieta, ma nella società di oggi tutti sembrano essere più occupati e con meno tempo per cucinare i pasti. Pertanto, gli integratori possono rappresentare un’ottima alternativa alle scelte di cibi pronti spesso pieni di ingredienti non propriamente sautari. Possono fornire un’opzione rapida e semplice, che si tratti di un apporto aggiuntivo di calorie, proteine ​​o vitamine e minerali. Inoltre, bere un frullato dopo l’esercizio quando gli integratori devono essere consumati rapidamente è molto più facile che preparare e mangiare cibo.

Assorbimento: la struttura degli integratori consente al corpo di digerire e assorbire i nutrienti molto più rapidamente di quanto farebbe con il cibo normale. La velocità della digestione è cruciale dopo l’esercizio per avviare il processo di recupero e massimizzare la sintesi proteica.

I nutrienti come gli amminoacidi in forma libera vengono assorbiti più rapidamente in quanto non richiedono digestione e vengono assorbiti nel flusso sanguigno.
Oltre a quanto sopra, gli integratori consentono di consumare quantità adeguate di vari nutrienti che normalmente sarebbero difficili da consumare attraverso il cibo.

Quali integratori sportivi sono più diffusi e più efficaci?

Ecco una lista, non esaustiva, degli integratori sportivi più diffusi sul mercato e ritenuti più efficaci.

Proteine ​​del siero di latte – Il siero di latte è un tipo di proteina ampiamente disponibile sul mercato, rispetto a caseina e soia. Ha anche una capacità di gran lunga superiore di stimolare il tasso di sintesi proteica muscolare e diminuire il tasso di degradazione proteica dopo l’esercizio. Rispetto ad altre forme di proteine, il siero di latte ha un grande effetto stimolante: questo è stato attribuito al suo alto contenuto di leucina e al rapido tasso di digestione.


Aminoacidi a catena ramificata – Questi aminoacidi chiave (leucina, isoleucina e valina) migliorano la sintesi proteica e gli adattamenti all’allenamento. Essi aiutano anche a ridurre il rilascio di enzimi muscolari indotto dall’esercizio, che spesso può essere un indicatore di danno muscolare – questo si ottiene promuovendo un profilo ormonale anticatabolico. Aiutano anche la diminuzione della degradazione delle proteine.

Creatina – Si pensa che la creatina monoidrato sia uno degli integratori più efficaci disponibili, per quanto riguarda la sua capacità di aumentare la capacità di esercizio ad alta intensità e promuovere l’aumento della massa muscolare magra durante l’allenamento. Nonostante i molti miti che circondano la creatina, è un integratore sicuro e molto efficace da usare.


Beta-alanina – Questo amminoacido naturale ha un grande potenziale ergogenico grazie alla sua relazione con la carnosina. La carnosina è un dipeptide della beta-alanina e dell’istidina ed è una delle principali sostanze tampone disponibili nel muscolo scheletrico. Aiuta la neutralizzazione dell’acido durante l’esercizio ad alta intensità, ritardando così l’inizio della fatica.
Olio di pesce – Per il grande pubblico, l’olio di pesce è stato ampiamente commercializzato per i suoi effetti cardiovascolari, come l’abbassamento della pressione sanguigna. Ora si ritiene che abbia un posto essenziale nel regime di integratori di un atleta. L’olio di pesce ha la capacità di ridurre l’infiammazione dopo un intenso esercizio fisico, diminuire il grasso corporeo e aumentare la sintesi proteica.

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati