Home » Crisi economica, Tremonti contro lo scostamento di bilancio: “Molto rischioso”

Crisi economica, Tremonti contro lo scostamento di bilancio: “Molto rischioso”

by Alberto Celletti
2 comments
Tremonti no scostamento di bilancio

Roma, 29 ago – Giulio Tremonti contro lo scostamento di bilancio. L’ex “braccio economico” di Silvio Berlusconi si esprime sul tema, come riportato da Tgcom24.

Tremonti: “Scostamento di bilancio molto rischioso”

È un Tremonti molto “allineato” sui temi economici, quello che si esprime sullo scostamento di bilancio. Secondo l’ex-ministro dell’Economia, “con l’inflazione e la speculazione in netta ripresa sarebbe una misura molto rischiosa”. Il tema della propensione maggiore a “uscire fuori” dai classici parametri europei, nell’ottica di sgravi fiscali e sostegni di vario genere, è ancora uno dei punti del centrodestra. Tremonti, ora candidato con FdI, sembra procedere in altra direzione: “Alla crisi energetica si somma l’inflazione gravissima. In realtà, siamo davanti alla combinazione drammatica e pure prevedibile della fine della globalizzazione, che ha fra le conseguenze la guerra, e dello svanire dell’illusione finanziaria che ha dominato questo decennio. C’è il pericolo di una recessione, con rilevanti conseguenze sociali e politiche”. Infine: “Ci sono Paesi come l’Olanda che traggono grandi profitti da questa situazione. Bisogna agire anche lì. Partendo da un ragionamento che finora è mancato: ciò che sta accadendo è la combinazione fra l’azione demoniaca della Russia, la speculazione dei mercati e le convenienze degli Stati che sfruttano questo stato di cose, applicando imposte sull’energia”.

La “vera opposizione” alla sinistra

Lo stesso Tremonti, quando ha annunciato la sua candidatura appena una settimana fa, aveva detto: “Per la sinistra un po’ di opposizione vera non sarebbe male”, come riportato da RaiNews. A quanto pare, non sui temi di bilancio. Fermo restando che il centrodestra nel complesso resta di tendenze un po’ diverse, nonostante l’opinione – evidentemente di peso – dell’ex-ministro. Per Antonio Tajani, coordinatore di Forza Italia, vengono “prima le famiglie, poi il bilancio”. Chissà come andrà. In ogni caso, il problema endemico della coalizione sui temi del fisco e della spesa pubblica non sembra affatto risolto.

Alberto Celletti

You may also like

2 comments

fabio crociato 29 Agosto 2022 - 1:58

In Valtellina ci sono cime ben superiori a Tremonti… L’ azione demoniaca della Russia (non ti conoscevamo in versione “irrazionale”!), l’ Olanda speculatrice, la finanza G.B. libera, le vendite allo scoperto, gli swap, la perdita di valore della moneta forte cartacea (sic), la bilancia tra stato e antistato; Tremonti non abbiamo dimenticato che non hai combinato un bel niente quando potevi e neppure hai lasciato da scontroso ma vero valtellinese! E ancora pontifichi, fai il professore, senza nulla di innovativo… pare che rimastichi con una scadente dentiera per i duri tempi attuali. Chi può darti fiducia, Del Dubbio “Vanonico” e poi? Quattro imprenditori amici… al bar?

Reply
Prof. Massimo Sconvolto 29 Agosto 2022 - 10:38

Scusi Tremonti ma Lei che è esperto e presiede l’Aspen Institute spiegherebbe ad un povero ignorante quale lo scrivente se invece continuare ad indebitare i nostri pronipoti ad esempio emettendo 1 miliardo di dollari di obbligazioni sovrane il 18 novembre 2021 al 3,85% con scadenza al 2051 è sicuro?

Anche in considerazione del fatto che il collasso economico è generato dal debito ormai insostenibile degli stati vedasi ad esempio gli #USA con debito sovrano certificato impagabile – leggasi bancarotta o per gli esterofili default – ormai già da 10 anni.

Grazie

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati