L’a.d. sembra continuare sulla strada della rifocalizzazione del core business dello snellimento tramite la cessione di Ansaldo Breda ed Ansaldo Sts ed il processo di divisionalizzazione delle società controllate. tra cui AgustaWestland, Alenia Aermacchi, Selex Es, Oto Melara e Wass. Esattamente come preannunciato poco dopo il suo insediamento.
Nei corridoi delle ditte controllate c’è grande attesa, pare addirittura che i dipendenti potranno seguire via webcast la presentazione. L’intenzione di investire sulla crescita dei settori dell’elettronica della difesa, dell’aeronautica e dell’elicotteristica è ormai una certezza, cosi come la cessione del settore trasporti. Domani, finalmente, conosceremo le sorti del più importante polo industriale ad alta tecnologia del Paese.
Cesare Dragandana
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.
[…] Finmeccanica: nuovo piano industriale presentato al Cda […]
[…] ore 12 locali, la presentazione del piano industriale di Finmeccanica per il periodo 2015-2019, approvato il giorno prima dal cda presieduto da Gianni de […]