Mosca, 15 lug – Nella centenaria storia della coppa del Mondo non si era mai visto un autogol in finale. E’ successo allo stadio Luziniki di Mosca dove la Francia ha battuto per 4-2 la Croazia. Davanti a un Putin in camicia e soddisfatto per lo straordinario successo dei Mondiali russi la Francia ha sollevato la sua seconda Coppa del Mondo.
A fare la differenza due colpi di fortuna nel primo tempo che hanno indirizzato la sfida a favore dei Blues. Il primo, lo sfortunato autogol di Mandzukic che ha deviato di testa nella sua porta una punizione di Griezmann al 18’.  L’immediato e straordinario pareggio al 28’ della Croazia, grazie ad una straordinaria prodezza di Perisic, è durato poco. Al  38’ un involontario tocco di mano dello stesso giocatore interista, in mischia, ha “obbligato” l’arbitro a ricorrere al Var e decretare il rigore realizzato da Griezmann.
Le squadre sono andare negli spogliatoi sul risultato di 2-1. Un vantaggio quello dei francesi scaturito senza tiri in porta.
La ripresa ha visto la Croazia sbilanciata in avanti alla ricerca del pareggio ma che ha dovuto pagare dazio alla freschezza e alla velocità dei francesi che hanno colpito in rapida successione con Pogba (59’) prima e il giovane Mappè (65’) grazie a tiri dalla distanza non irresistibili. Al 69’ un errore del portiere Loris che, incautamente, ha cercato di dribblare Mandzukic in pressing regalandogli il pallone, ha sancito il risultato finale:  4-2.
La Croazia ha giocato il miglior calcio del Mondiale, la Francia ha vinto la Coppa grazie ad un lusinghiero bilancio nel torneo: 6 vittorie e un pareggio. Ma anche grazie ai suoi straordinari talenti come Griezmann e Mappè.
Ma a festeggiare è soprattutto la Russia. Il ” Mondiale perfetto” organizzato da Putin ha mostrato al mondo, attraverso le tv, un paese sereno, organizzato, ordinato e moderno. Tutto l’opposto di quella” dittatura” che i media maistream occidentali hanno cercato di vendere per anni all’opinione pubblica.
Anna Pedri

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

 

La tua mail per essere sempre aggiornato

1 commento

  1. Dato che la squadra francese è composta per la metà di campioni africani che hanno rinunciato alla loro nazionalità originaria, possiamo dire che è stata Africa-Croazia che è finita 4-2.Complimenti ai bravissimi giocatori africani

Commenta