Roma, 7 feb – CasaPound ha il programma più concreto e realizzabile di tutti i partiti in lizza per le elezioni. A dirlo è uno studio dell’Istituto Cattaneo di Bologna, che ha condotto un’analisi chiamata “Che programmi avete per le elezioni?“. Il fine dello studio era quello di analizzare i contenuti dei singoli programmi, per capire quali siano le tematiche o le priorità sulle quali i partiti hanno deciso di concentrarsi e quali siano le porzioni di elettorato a cui preferiscono inviare il loro messaggio politico.
Al vaglio di studiosi e politologi, quindi, la realizzabilità dei programmi politici elaborati dai vari partiti in vista delle prossime elezioni politiche. Nel mezzo di una campagna elettorale fatta di slogan e di poche proposte, la tartaruga frecciata ha fatto bingo ed è stata definita “il partito con il programma più preciso, cioè contenente il maggior numero di proposte politiche chiare e verificabili”.
Questo perchè la brevità delle proposte rendono il programma concreto, chiaro e soprattutto facilmente comprensibile dagli elettori. CasaPound rappresenta un’eccezione nel panorama politico italiano, basando il proprio programma per il 62% su tematiche concrete, mentre gli altri partiti hanno solo un 25% di concretezza e per il 75% si limitano a fare dichiarazioni d principio.
Curioso come, secondo l’Istituto Cattaneo, CasaPound si ponga come il partito più “centrista”, e più estremi della tartaruga frecciata sembrano essere partiti come Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega. Cpi si riscopre quindi “moderata”? Niente affatto, è solo che gli estensori del rapporto hanno usato categorie politiche anglosassoni, per cui essere “a destra” significa anche essere liberisti. Leggiamo, infatti: “La posizione di CasaPound non è così estrema com’era prevedibile perché il suo programma include misure considerate tradizionalmente di sinistra come la pianificazione o la nazionalizzazione economica”.
In compenso i grillini del Movimento 5 Stelle sono quelli più vicini a Forza Italia. Il che lascia supporre che in caso di vittoria pentastellata, in barba alle liti da salotto che i leader dei due schieramenti intrattengono, si spalancheranno le porte a un governo di grande coalizione, dove le poltrone verranno spartite tra Berlusconi e Di Maio.
Anna Pedri

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

 

La tua mail per essere sempre aggiornato

8 Commenti

  1. Gentile signora Pedri, pur apprezzando molto il suo stile ed i suoi argomenti, un governo di larghe intese M5S con Berlusconi mi sembra davvero fantapolitica.

  2. Grande ed unici veri patrioti sarà bellissimo vedere finalmente in parlamento persone vere con gli attributi e giovani non più vecchi rimbambiti sclerotici antitaliani ladri froci che girano con la scorta perché sono vigliacchi e fifoni forza popolo facciamo come nella rivoluzione francese ghigliottina per i comunisti servi della Germania facciamo ritornare l’Italia come l’antica Roma dominatrice del mondo il 4 Marzo si avvicina .

  3. Sto leggendo i sondaggi in generale . Perché di CPI non si parla mai ? Purtroppo i media sono tutti pilotati dalla politica tradizionale che ha paura di confrontarsi democraticamente con tutti .
    Io sono di destra e in Casapound ho trovato la mia voce e penso che il loro programma sia perfetto .
    Bisogna spingere spingere e cercare di convincere amici e colleghi a votare qualcuno che finalmente ha il coraggio di fare qualcosa per salvaguardare qs paese svenduto a qs Europadrona tedesca !
    Grazie

  4. Per ripulire la fogna bisogna sporcarsi le mani,per continuare a sperare bisogna avere idee chiare , per farsi rispettare bisogna mostrare fermezza e sfoderare gli artigli e per ridare dignità al paese ci vuole una compostezza ed una forza non indifferenti…….. Casa Pound ha forza, dignità e credibilità,per questo motivo molti sosterranno le sue idee.

Commenta