Il Coronavirus ha certamente dato un’accelerazione alla digitalizzazione, processo in cui l’Italia è piuttosto carente se rapportata al resto d’Europa. Smartworking, e-learning, …
Scienza e tecnologia
-
-
Scienza e tecnologia
Amplificatori di segnale per cellulare, ecco come funzionano
by La Redazioneby La RedazioneGli amplificatori di segnale di telefoni cellulari sono un mercato in crescita che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni passando dalle aree …
-
ApprofondimentiScienza e tecnologia
Il virologo Tarro: “Asintomatici non sono contagiosi, vero problema sono falsi positivi”
Roma, 25 set – “Le persone sane asintomatiche non possono essere considerate contagiose”. Il virologo Giulio Tarro va ancora una volta controcorrente …
-
Scienza e tecnologia
Come Cambiare Strategia Marketing Per Rafforzare la Presenza Online
by La Redazioneby La RedazioneIl 2020 è un anno che ha colto tutti di sorpresa. Tutti hanno dovuto adattarsi ai cambiamenti imposti dalle misure restrittive per …
-
Scienza e tecnologia
Perché la local search è sempre più importante per la tua attività? I consigli di Bizen
by La Redazioneby La RedazioneOggi una ricerca su tre sul motore di ricerca ha intenti locali, ovvero viene fatta per ottenere delle informazioni relative a strade, …
-
Scienza e tecnologia
Scale in ferro: tendenza di design per interni eleganti
by La Redazioneby La RedazioneScegliere una scala in ferro per gli interni della propria casa significa dare molta importanza alla solidità e alla durabilità della struttura. …
-
ApprofondimentiScienza e tecnologia
La sicurezza sul lavoro al tempo del coronavirus
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 13 set – Se, fino a pochi mesi fa, l’attenzione per la sicurezza sul lavoro all’interno di un’azienda doveva essere altissima, …
-
ApprofondimentiScienza e tecnologia
Usa, il mistero del pitone palla: depone 7 uova dopo 15 anni senza vedere un maschio
Roma, 12 set – Vecchio, solo e probabilmente triste, visto che è costretto a vivere in uno zoo dal 1961. Eppure questo …
-
ApprofondimentiScienza e tecnologia
Incapacità e misure folli: così non siamo più capaci di convivere con le epidemie
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 6 ago – E’ veramente difficile e complicato esprimere un giudizio che non sia terribilmente impietoso e negativo sull’azione del governo …
-
Scienza e tecnologia
Guida alle scarpe antinfortunistiche: quando servono e quali sono i livelli di protezione fissati dalla normativa
by La Redazioneby La RedazioneIndispensabili in moltissimi contesti lavorativi, le scarpe antinfortunistiche sono a tutti gli effetti un dispositivo di protezione individuale. L’utilizzo sul luogo di …
-
Scienza e tecnologia
Rendere unico il proprio giardino con le coperture per piscine in legno
by La Redazioneby La RedazioneUna copertura in legno per piscina è un elemento di design che può valorizzare ogni giardino. In tali strutture, il fascino naturale …
-
ApprofondimentiScienza e tecnologia
Mascherina e CO2, i bambini a scuola sono in pericolo? Le rassicurazioni al momento non bastano
Roma, 21 ago – Da quello che si legge sulle cronache è previsto che all’apertura delle scuole gli studenti indossino le mascherine …
-
Scienza e tecnologia
Le fibre ottiche, nel cuore delle infrastrutture di telecomunicazione del XXI secolo
by La Redazioneby La RedazioneÈ in fase di attuazione, su tutto il territorio nazionale, la Strategia italiana per la banda ultralarga, articolata in una serie di …
-
Scienza e tecnologia
Su youtube non solo canzonette, oggi il nuovo ricco è lo youtuber di successo
by La Redazioneby La RedazioneYoutube è una piattaforma ormai storica, che però continua a riscuotere un enorme successo grazie anche alle varie novità che sono state …
-
Scienza e tecnologia
Nuove professioni: conviene diventare un pilota di droni?
by La Redazioneby La RedazioneIl mercato del lavoro continua a subire profondi cambiamenti dovuti non soltanto alle ripetute crisi economiche, ma anche allo sviluppo sempre più …