Roma, 13 mar – C’è una strana voglia di nazione, in Italia. Proprio quando siamo condannati all’isolamento, cominciamo a percepire il senso …
Parla il Direttore
-
-
Roma, 9 mar – Il globalismo non muore mai. Anche di fronte a un’emergenza che ne mette in discussione tutti i presupposti, …
-
ApprofondimentiCulturaParla il Direttore
Coronavirus e cialtroneria: ecco perché l’Italia non sa mai decidere
Roma, 2 mar – L’Italia è uno Stato senza decisori. Nessuno decide, nessuno esercita la funzione centrale della sovranità (che, quindi, latita …
-
ApprofondimentiCulturaParla il Direttore
Ramelli e l’infamia della sinistra. Ma tra i nemici meglio Raimo di Veltroni
Roma, 18 feb – Negli scorsi giorni sono usciti due articoli sulla tragica storia di Sergio Ramelli che hanno fatto molto parlare. …
-
ApprofondimentiCulturaParla il Direttore
Aboliamo 27 gennaio e 10 febbraio. La memoria non si impone per decreto
Roma, 11 feb – Lo dirò senza giri di parole: per me la Giornata del Ricordo andrebbe abolita. Insieme, ovviamente, alla Giornata …
-
ApprofondimentiParla il DirettorePolitica
Le sardine sono un sarchiapone politico. All’inizio funziona, poi però…
Roma, 22 gen – Le sardine sono un sarchiapone politico. Nel vecchio sketch di Walter Chiari, due sconosciuti in uno scompartimento del …
-
ApprofondimentiCulturaParla il Direttore
Il festival di Sanremo non è ancora iniziato e ha già rotto il ca**o
Roma, 21 gen – Il festival di Sanremo non è ancora iniziato e ha già rotto il cazzo. L’attrazione morbosa che media, …
-
Roma, 13 gen – Il mondo del giornalismo piange uno dei suoi maestri, che tuttavia negli ultimi 17 anni non ha praticamente …
-
ApprofondimentiEsteriParla il Direttore
Politica estera? Per averne una, l’Italia deve prima tornare a esistere
Roma, 6 gen – Mentre i venti di guerra sconvolgono il mondo, l’italiano medio affronta questa nuova crisi internazionale postando su Twitter …
-
ApprofondimentiCulturaParla il Direttore
No, il sovranismo non ha ancora vinto. Ecco le sfide che ci attendono nel 2020
Roma, 31 dic – “Il 2020 sarà l’anno della destra”, scriveva qualche giorno fa Antonio Funiciello sull’Espresso. Si tratta, come è facile …
-
ApprofondimentiCulturaParla il Direttore
Care sardine, ripetere allo sfinimento che “Salvini è uno str**zo” non è una grande strategia
Roma, 10 dic – Ci ho provato, mi sono applicato, ho studiato, ma devo confessare che, a diverse settimane dalla loro esplosione …
-
ApprofondimentiParla il Direttore
Da Dugin a Veneziani, la Di Cesare toglie il “patentino” ai filosofi sovranisti. Ma io sono salvo
Roma, 23 nov – Nell’ultimo numero dell’Espresso, la filosofa Donatella Di Cesare dedica un articolo ad Aleksandr Dugin in cui, dimostrando in …
-
ApprofondimentiCulturaParla il Direttore
Augias, ma che dici? E’ la sinistra che ha spento il cervello
Roma, 21 nov – A volte, la risposta che cerchi è proprio lì, davanti agli occhi, ma non te ne accorgi. Quando …
-
ApprofondimentiCulturaParla il Direttore
Da zorro alle sardine, la sinistra anti-Salvini non impara mai la lezione (e perde)
Roma, 19 nov – Mancano più di due mesi alle elezioni regionali in Emilia Romagna, eppure la campagna elettorale è già entrata …
-
ApprofondimentiCulturaParla il Direttore
Report sta alla sinistra come Gandalf al Fosso di Helm. Solo che arriva tardi
Roma, 29 ott – Erano da poche ore arrivati i risultati della catastrofica (per loro) elezione regionale in Umbria, quando la sinistra …