L’Abruzzo è una bellissima meta turistica. Si compone infatti di tutti i paesaggi possibili, dai monti alle spiagge, passando per bellissimi boschi e colline spensierate.
Quello che più colpisce però è come gli italiani si siano dimenticati della bellezza nascosta dell’Abruzzo e non la scelgano più come meta turistica, almeno come era un tempo.
Le perle nascoste d’Abruzzo: L’Aquila
L’aquila è certamente la cittadina più famosa d’Abruzzo, marchiata dall’infausto cataclisma naturale che l’ha colpita nel 2009. La città, dopo anni e anni di ricostruzioni, è tornata a vivere adesso e i turisti italiani e non, hanno iniziato a metterla come meta di vacanza e scoperta.
Da vedere sicuramente la fontana delle 99 cannelle, famosa per le 99 teste scolpite dalle quali fuoriesce acqua ed il MunDA, il museo nazionale d’Abruzzo, ospitato nel Forte Spagnolo e che contiene numerose opere d’arte.
Giulianova: una ridente cittadina balneare
Altra perla nascosta è sicuramente Giulianova, una delle città con più forte vocazione commerciale e turistica, e che si colloca tra le più frequentate stazioni balneari del mare adriatico.
Nella provincia di Teramo, Giulianova è sicuramente la meta per chi vuole rilassarsi al mare, riscoprendo anche una città storica interessante e bella da vedere, oltre che ben curata. Se cerchi come soggiornare a Giulianova puoi trovare più info su giulianova.it.
Riscoprire il centro Italia pezzo per pezzo
Tantissime le mete turistiche nascoste e poco conosciute del nostro centro Italia che meriterebbero più attenzione. L’Abruzzo è una di quelle più dimenticate e non merita sicuramente questa sorte.
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.
[…] Author: Il Primato Nazionale […]