Da necessità a metodo di governo o, quantomeno, di politica economica. È questa la parabola della stagione dei lockdown, iniziati a marzo …
Filippo Burla
Filippo Burla
Classe 1987, da quel “Mondo piccolo” della Bassa Parmense celebrata dal genio italico di Giovannino Guareschi. Lauree in Scienze Politiche ed in Economia Aziendale. Eterodosso quanto bassa, cresciuto sui grandi temi della politica industriale e dell’imprescindibile intervento pubblico. Sogna la rifondazione dell’Iri e l’Italia quarta potenza economica del mondo.
-
-
Roma, 5 dic – Più del 6% del Pil a valori di mercato. Oltre il 10% del fatturato totale della manifattura. Un …
-
Roma, 27 nov – Si fa un gran parlare della possibilità che il governo attivi il golden power su Tim. Ipotesi che, …
-
Roma, 22 nov – Cinquanta centesimi ad azione, con un premio di oltre il 40% rispetto alla chiusura di venerdì scorso. Più …
-
Roma, 21 nov – Giovedì prossimo, 25 novembre, il presidente francese Emmanuel Macron si recherà in visita ufficiale a Roma. Sarà l’occasione …
-
EconomiaPrimo Piano
La deindustrializzazione corre nell’automotive, le associazioni: “Settore dimenticato in manovra”
Roma, 20 nov – Il settore dell’automotive? Praticamente dimenticato nella manovra che il governo si appresta a presentare in parlamento. Questa la …
-
Roma, 17 nov – Il mantra è sempre lo stesso, da anni: “Dobbiamo attirare investimenti esteri”. Peccato che poi gli investimenti esteri …
-
Roma, 14 nov – Pressioni inflazionistiche? Il pericolo di recrudescenza della pandemia e, dunque, i rischi sulle previsioni di crescita? Preoccupazioni che …
-
Roma, 14 nov – Poteva il vile affarista, una volta insediatosi a Palazzo Chigi, tradire il ruolo di (parole sempre dell’ex presidente …
-
Roma, 13 nov – Ddl concorrenza o Ddl svendita? Questa la provocazione lanciata dal deputato (ex M5S) Raphael Raduzzi, che denuncia il …
-
Roma, 6 nov – Torna, di nuovo, a salire la disoccupazione giovanile. E lo fa toccando i massimi da due anni, relegando …
-
Roma, 3 nov – La notizia è che alla Cgil si sono accorti che in Italia c’è un problema con i salari. …
-
Ogni bolla speculativa – che esploda con violenza o «semplicemente» si sgonfi – lascia sempre qualcosa dietro di sé. Al netto delle …
-
Roma, 31 ott – La multinazionali pagheranno finalmente le tasse? Questo l’auspicio sotteso al via libera alla cosiddetta “minimum tax“. L’intesa è …
-
Roma, 30 ott – Contrordine compagni: lo spread non dipende dalla credibilità. Né da Mario Draghi, né – per dirne un’altra presa …