Roma, 29 dic – La storia del Risorgimento va, si può dire, a braccetto con quella che è la storia del brigantaggio …
Tommaso Lunardi
-
-
Roma, 28 dic – Canto eroi e macchine della guerra mussoliniana è una delle opere più emblematiche della cosiddetta aeropoesia. Analogamente all’aeropittura, …
-
Roma, 28 dic – Gli aviatori sono stati e sono ancora alcuni dei più temerari soldati delle guerre di oggi, ieri e …
-
ApprofondimentiCulturaSpettacolo
“Nato per perdere, vivo per vincere”: l’intramontabile Lemmy Kilmister
Roma, 24 dic – “Noi siamo i Motörhead, figli di puttana, e suoniamo il rock ‘n’ roll”: una frase che non ha bisogno …
-
Roma, 22 dic – L’uomo è stato da sempre affascinato dal volo. Il futurismo ha aggiunto poi, a questa passione, anche quella …
-
Roma, 22 dic – I volontari sono dei personaggi davvero molto particolari. Ci sono poche persone, infatti, che sarebbero disposte, al giorno …
-
Roma, 21 dic – Ci sono stati molti esempi di personaggi che, per onorare la divisa, hanno voluto a tutti i costi …
-
Roma, 21 dic – Il Belgio è stata una nazione meta di forti immigrazioni durante tutto il ‘900. Nell’immediato primo dopoguerra, infatti, …
-
Roma, 15 dic – “Sempre più in alto” è il motto del 7° Reggimento Alpini. La storia di questo reggimento è famosa, …
-
Roma, 14 dic – “Dall’Alpe a Sicilia” canta il nostro inno nazione. L’Italia non è stata fatta in un giorno, in una …
-
Roma, 8 dic – “Campari, red passion” è uno dei motti che più si sente nelle tv, nei cartelloni, sulle locandine e …
-
Roma, 7 dic – Eroi dell’aria, aviatori, pionieri. Molti valorosi soldati hanno dato la vita per difendere il cielo italiano e molti …
-
Roma, 7 dic – Cina, Giappone, India e nazioni limitrofe appaiono, all’uomo europeo, come un mondo da mille e una notte. Certo, …
-
Roma, 1 dic – La spia è un ruolo ambiguo, quasi subdolo, ma quanto mai fondamentale. Non è assolutamente un compito facile …
-
Roma, 30 nov – Di soldati che, in battaglia, hanno dato la vita ne abbiamo trattati molti nel corso di questa rubrica. …